L'URP informa che la Direzione
Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito dell'INPS ha emesso, il 15 ottobre 2009, la circolare n.112,
recante:"Riposi giornalieri del padre (art. 40 del d.lgs. 151/2001 - T.U. maternità/paternità) -Sentenza del
Consiglio di Stato, Sezione VI, n.4293 del 9 settembre 2008".
Il padre lavoratore dipendente ha
diritto a riposi giornalieri nel primo anno di vita del bambino (o il primo anno di ingresso in famiglia di minore
adottato/affidato) quando la madre non sia lavoratrice dipendente (ossia sia lavoratrice autonoma o casalinga) e possa
essere impegnata in attività che la distolgano dalla cura del neonato (attività come, per esempio, visite e cure mediche,
partecipazioni a concorsi; attività che devono essere debitamente documentate).