Ristrutturazioni edilizie:le agevolazioni fiscali
Guida dell'Agenzia delle Entrate aggiornata al mese di novembre 2011
Dettagli della notizia
L'URP segnala che l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la
guida "Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali" aggiornata al mese di novembre
2011.
Gli argomenti che affronta il testo sono i seguenti:
- La detrazione IRPEF per le spese
di ristrutturazioni
(chi può fruirne; per quali lavori; cosa bisgona fare per fruire della
detrazione; quando spetta l'agevoalzione per acquisto box; quando si perde la detrazione; il cumulo con la detrazione
IRPEF per il risparmio energetico);
- L'IVA sulle ristrutturazioni edilizie
(per
lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria; per lavori di restauro, risanamento conservativo e
ristrutturazione);
- La detrazione IRPEF per gli acquirenti e gli assegnatari di immobili
ristrutturati
(condizioni per fruire della detrazione);
- La
detrazione IRPEF del 19% degli interessi passivi sui mutui
(cosa è e le condizioni
richieste);
- I principali tipi di interventi ammessi alla detrazione IRPEF del 36%
(su singole abitazioni e sulle parti condominiali).