Per il 10 settembre, la cooperativa Terrarossa e le Ferrovie Sud Est invitano tutti ad un’emozionante
passeggiata, con bici al seguito, nel Parco Costa Otranto Santa Maria di Leuca-bosco di Tricase. Il tragitto sarà
un viaggio tra paesaggi antichi eppure sempre nuovi. Si attraverserà il centro storico di Tricase, per poi
raggiungere campagne e siti di interesse naturalistico e storico. Il luogo d’inizio di quest’esperienza
è la stazione delle Ferrovie Sud Est, con ritrovo previsto per le ore 15.30, per accogliere chi vuol raggiungere
Tricase in treno. Gli orari di partenza ed arrivo dei treni con possibilità di bici al seguito, messi a
disposizione lungo la rete delle FSE, potranno essere consultati sul sito www.terrarossa.org e riguarderanno le tratte
Lecce – Tricase , Gagliano- Tricase sia in andata che al ritorno.
Sarà possibile per chi lo
volesse prenotare l’affitto delle biciclette grazie alla collaborazione dei ragazzi di SalentoBiciTour chiamando il
3460862717.
Immutabile la bellezza delle corti , delle piazze e dei paesaggi contadini: Palazzo Gallone, Largo
S.Angelo, Masseria del Mito, Torre del Sasso, Monte Patrancilu, Unico Biotopo delle Vallonee, Chiesetta dei Diavoli,
Quercia Vallonea dei 100 Cavalieri, Boschetto delle Vallonee, C.da Palane sono i principali punti interessati
dall’iniziativa. Questi luoghi uniscono la rete dei percorsi rurali e del centro storico lungo la quale si
snoderà la biciclettata che prevede delle gustose tappe a base di miele e olio extravergine d’oliva e altre
soste per una fruizione del territorio lenta, partecipe e attenta.
Nell’era della fretta e della
velocità, dei motori e degli aerei , il Salento riscopre il fascino della mobilità lenta e sostenibile.
Anche questo è Salento nel Parco: riscoperta delle antiche risorse.
Info e adesioni al 3207709937
www.terrarossa.org