La plastica che troviamo sulle nostre spiagge o lungo le nostre coste, che tanto disturba la nostra vista, è solo la punta di un immenso iceberg che minaccia inesorabilmente l’ecosistema marino e la nostra salute.
Milioni e milioni di tonnellate di plastica finiscono ogni anno in mare e una considerevole quantità, sminuzzata dall’azione delle correnti e scambiata per plancton dai predatori più grossi, finisce sulla nostra tavola.
Ma qual è la reale situazione delle plastiche nel Mediterraneo?
E nelle acque e sulle spiagge della nostra penisola salentina?
Esiste una soluzione per arginare il problema?
Il prof. Genuario Belmonte, docente presso l’Università del Salento, ci aiuterà a fare chiarezza su questi e molti altri aspetti nel corso dell’incontro in programma per sabato 27 gennaio 2018, alle ore 19:00, presso l’Avamposto MARE.