Sabato 7.6.2008-ore 20.00-Biblioteca Comunale Tricase-Il Centro per l'Impiego di Tricase incontra i giovani per illustrare "Principi Attivi": la nuova idea di Bollenti Spiriti, realizzata dall'Assessorato Regionale alla Trasparenza e Cittad...

Lo scopo di Principi Attivi è promuovere la capacità progettuale, creativa e di intrapresa dei giovani pugliesi attraverso la concessione di contributi per la realizzazione / sperimentazione di...

Dettagli della notizia

Bollenti spiriti: principi attivi -GIOVANI IDEE PER UNA PUGLIA MIGLIORE-



Cos'è? - Principi attivi è la nuova idea di Bollenti Spiriti con lo scopo di promuovere la progettualità, la creatività e l'intraprendenza dei giovani pugliesi attraverso la concessione di contributi per la realizzazione/sperimentazione di idee innovative.



A cosa serve? Per valorizzare le idee, le energie e i talenti dei giovani pugliesi come risorsa per lo sviluppo sociale, economico e territoriale della Puglia.



Quale tipo di idee?

1. Idee per la tutela e la valorizzazione del territorio (sviluppo sostenibile, turismo, sviluppo urbano e rurale, tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale ed artistico, etc);

2. Idee a vocazione imprenditoriale con particolare riferimento allo sviluppo dell'economia, della conoscenza e dell'innovazione (innovazioni di prodotti e di processo, media e comunicazione, nuove tecnologie, etc);

3. Idee per l'inclusione sociale e la cittadinanza attiva (servizi per la qualità della vita, disabilità, antirazzismo, migranti, sport, pari opportunità, apprendimento, accesso al lavoro, impegno civile, legalità, etc).



Chi può partecipare? Tutti i giovani cittadini, italiani e stranieri residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 32 anni (nati successivamente alla data del 31/07/1975), organizzati in gruppi di lavoro informali composti da un minimo di due persone. Non possono partecipare le organizzazioni costituite prima della presentazione della domanda.



Cosa si può finanziare? Tutte le spese direttamente connesse con la realizzazione dell'attività descritta nel progetto: spese per la costituzione dell'associazione/ente e fideiussione; spese per la realizzazione delle attività (spese per il personale anche non appartenente al gruppo di progetto, consulenze passive anche contabili e commerciali, affitti, materiale di consumo); spese generali (luce, acqua, gas, telefono, internet, spese di pubblicità e comunicazione) Tutte le spese finanziate devono essere effettuate nel periodo indicato dal progetto (max12 mesi) e devono corrispondere a pagamenti effettivamente eseguiti e certificati.



La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 31 luglio 2008



Si invita tutta la cittadinanza, soprattutto i giovani salentini, a partecipare all'incontro che si terrà presso la biblioteca comunale del comune di Tricase - Sabato 7 giugno 2008, alle ore 20.00, per non perdere questa interessante opportunità che la Regione Puglia finanzia con 8 milioni di euro a fondo perduto, con la possibilità di attivare oltre 300 esperienze creative progettuali.

Infatti, per ogni progetto è previsto un contributo a fondo perduto di 25.000 € che sarà erogato in due tranche: 70% di anticipo all'atto della stipulazione della convenzione e la restante parte a saldo dopo la presentazione di una relazione sulle attività realizzate e il controllo contabile delle spese sostenute.

Una iniziativa promossa dal Centro Impiego e dall'Amministrazione Comunale di Tricase

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Centro Impiego Tricase:

Tel. 0833/770800; fax 0833/542547; mail f.turco@lecce.pugliaimpiego.it

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su