"Salento per tutti" programma di promozione turistica Città Aperte con cui l'Azienda di promozione Turistica di Lecce intende rispondere alle esigenze dei turisti che non hanno sufficiente autonomia per assaporare i piccoli e grand...
Dettagli della notizia
"Offrire a tutti – nessuno
escluso – le stesse opportunità. È questa la filosofia ispiratrice del progetto “Salento per
tutti”, la sezione del programma di promozione turistica “Città aperte” con cui l’Azienda
di promozione Turistica di Lecce intende rispondere alle esigenze dei turisti che non hanno sufficiente autonomia per
assaporare i piccoli e grandi piaceri della vacanza.
Un turismo senza barriere è il miglior biglietto da
visita per un territorio che, come il Salento, ha scelto di fare dell’accoglienza la sua carta vincente. Non
è semplice: nelle località turistiche italiane – dagli alberghi agli accessi al mare, dai musei ai
centri storici, dai bar ai ristoranti ai bagni pubblici – molto è pensato, strutturato, costruito per
marcare le differenze, allungare le distanze. Per questo, in continuità con il progetto Road Map per il Turismo
Accessibile (ideato dagli Assessorati al Turismo ed alla Solidarietà della Regione Puglia) e sulla scia degli
ottimi risultati ottenuti nel 2010, con la sperimentazione di diverse iniziative in favore delle persone con
esigenze specifiche, l’Apt rafforza il suo ruolo sostenendo tutti i progetti che vanno nel solco del cambiamento
culturale e sociale, della qualificazione complessiva dell’offerta per le persone con disabilità e di
miglioramento della qualità della vita per tutti.
Inoltre, il Manifesto per la promozione del Turismo
Accessibile, a cura della Commissione Ministeriale sul Turismo Accessibile, che l’Azienda di Promozione Turistica
intende promuovere nel nostro territorio, evidenzia proprio la necessità di coinvolgere tutta la filiera turistica
e le istituzioni per operare i necessari cambiamenti e rendere le città più accoglienti e accessibili.
/>
Per questo la realizzazione del progetto si avvale anche quest’anno del valore aggiunto rappresentato dalla
messa in rete di diversi attori pubblici e privati: dalle associazioni alle imprese, dai Comuni all’ASL, dagli Enti
Parco alle Leghe Navali, che hanno permesso di ottimizzare i risultati. Il progetto “Salento per tutti”
è quindi rivolto alle persone disabili e con bisogni specifici, ai loro accompagnatori e familiari: italiani,
stranieri, ma anche residenti, garantendo loro un’offerta integrata che gli permetta di fruire del territorio nei
suoi diversi aspetti (spiagge, coste, fondali, parchi, centri storici, servizi ricettivi, sanità pubblica) e, al
contempo, di contare su un costante servizio di assistenza e di monitoraggio delle attività offerte."
/>
&nb
sp; &nbs
p; Stefania Mandurino
/>
&
nbsp; Commissaria APT Lecce - Regione Puglia