SALENTOALLAVORO Progetto Fornitura di servizi integrati per il sostegno personalizzato all'inserimento lavorativo di giovani disoccupati di lunga durata, donne e adulti a rischio di espulsione o espulsi dal mercato del lavoro-approv...

Le domande di partecipazione,corredate da un Curriculum Vitae aggiornato, dovranno essere presentate utilizzando il modulo allegato al bando, dal 25 luglio al 31 ottobre 2011

Dettagli della notizia

                  &

nbsp;         SALENTOALLAVORO

Progetto “Fornitura di servizi

integrati per il sostegno personalizzato all’inserimento lavorativo di giovani  disoccupati di lunga durata,

donne e adulti a rischio di espulsione o espulsi dal mercato del lavoro” –  approvato con D.D. n. 3801

del 31/12/2009



Progetto: Il progetto è finalizzato

alla erogazione di un servizio personalizzato di inserimento lavorativo di utenti

(cercatori di lavoro)

iscritti ai Centri per l’Impiego della Provincia di Lecce.

La Provincia di Lecce in

riferimento al progetto Salentoallavoro, finalizzato a ricercare opportunità di lavoro mirate per

le persone (giovani e adulti) disoccupate/inoccupate e/o in condizione di doversi reinserire nel mercato del lavoro a

seguito di crisi aziendali, annuncia la riapertura delle iscrizioni al percorso (di inserimento

lavorativo).

Si specifica che le Agenzie per il Lavoro impegnate nella realizzazione del servizio e

nell’accompagnamento degli utenti nel mercato del lavoro sono agenzie nazionali autorizzate dal Ministero del

Lavoro e delle Politiche Sociali allo svolgimento in maniera professionale di attività di incrocio domanda

ed offerta di lavoro
e supporto alla ricollocazione professionale.

Un team di esperti si

occuperà di contattare le aziende del territorio provinciale ed extra provinciale per promuovere attivamente il

progetto e i profili professionali di coloro che parteciperanno alle attività.

Alla luce dei monitoraggi

realizzati in merito al fabbisogno territoriale e produttivo della Provincia di Lecce nell’ambito dello svolgimento

del Servizio, l’accesso al progetto è rivolto a tutti i soggetti:

1. residenti o domiciliati nella

Provincia di Lecce, iscritti da almeno 12 mesi ad uno dei Centri per l’Impiego della Provincia di Lecce oppure

lavoratori collocati in mobilità senza indennità (purchè la risoluzione del rapporto di lavoro sia

avvenuta non prima di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda)

2. aventi esperienza e/o titolo di

studi (formativo/professionale) nei seguenti settori di riferimento:

· Metalmeccanica (meccanici,

saldatori, periti meccanici, operai generici e specializzati)

· Informatica e Telecomunicazioni

(programmatori Java, sistemisti, tecnici informatici, addetti alla vendita di prodotti informatici)

·

Agroalimentare (agronomo, operaio avventizio, potatore)

· Turismo e Ristorazione/Bar (barista, chef,

aiuto cuoco, addetto alla reception, cameriere di sala)

· Commerciale e Marketing (agenti di commercio,

responsabili commerciali, venditori…)

· Amministrazione e Contabilità (addetti alla

contabilità generale, addetti Clienti e Fornitori, addetti Import/Export, segretaria con mansioni di

amministrazione…)

· Trasporto, Distribuzione, Magazzino (responsabile logistica, addetti al

magazzino, autisti)

· Grande distribuzione organizzata (capo reparto, addetti alla vendita/repartisti,

esperti merceologici, addetti alle casse.)


Azioni: il progetto

prevede la partecipazione ad azioni di orientamento individuale e di gruppo, nonché la partecipazione a colloqui

di selezione presso le aziende che richiedano profili professionali coerenti al progetto di inserimento professionale dei

partecipanti. L’adesione al progetto è volontaria, coloro che

vorranno partecipare

sottoscriveranno un “Patto di servizio” contenente l’impegno a partecipare attivamente e puntualmente

alle azioni concordate con gli operatori del servizio.

Destinatari: disoccupati/inoccupati di

lunga durata iscritti ad un Centro per l’Impiego della Provincia di Lecce da almeno 12 mesi maturati al momento

della presentazione della candidatura.

Modalità di partecipazione: le domande di

partecipazione, corredate da un Curriculum Vitae aggiornato del candidato, dovranno essere presentate utilizzando

esclusivamente il modulo allegato al presente bando (All. A – Domanda di partecipazione). Le domande saranno prese

in considerazione con modalità “a sportello” e potranno essere presentate a partire dal 25 luglio e

fino al 31 ottobre 2011 (trattandosi di modalità ‘a sportello’ il bando sarà comunque chiuso al

raggiungimento del numero di utenti previsto dal Progetto).

Le domande dovranno pervenire a mezzo fax o per

posta elettronica entro i termini indicati a Workopp S.p.A.

– filiale di Bari, ai seguenti recapiti:

/>
- fax 080/5508633;

- e-mail
href="mailto:salentoallavoro@workopp.it">salentoallavoro@workopp.it


Per informazioni: Workopp S.p.A.

– filiale di Bari - via Carlo Collodi, 35 - 70124 Bari - Tel. 080/5576311

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su