Semplificazioni in materia di rilascio di certificazioni di idoneità  all'attività  sportiva agonistica - Integrazioni alla legge regionale 9 agosto 2006, n. 26 (Interventi in materia sanitaria)

Legge regionale n.18 del 19.7.2013

Dettagli della notizia


L'URP  comunica che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.104 del 26 luglio 2013, è stata pubblicata la legge regionale recante:" Semplificazioni in materia di rilascio di certificazioni di idoneità  all'attività  sportiva agonistica - Integrazioni alla legge regionale 9 agosto 2006, n. 26 (Interventi in materia sanitaria)".

 



Per opportuna conoscenza, si trascrive di seguito il testo dell'articolo 1 della succitata legge regionale:



 



                                                           "Art. 1

Semplificazioni in materia di rilascio  di certificazioni di idoneità  all'attività  sportiva agonistica



1. Dopo il comma 1 dell'articolo 29 della legge regionale 9 agosto 2006, n. 26 (Interventi in materia sanitaria), sono inseriti i seguenti:

"1 bis. Ferma la necessità  di potenziamento dei servizi di medicina dello sport delle Aziende sanitarie locali, in conformità  a quanto già  disciplinato dal decreto del Ministro della sanità  13 marzo 1995 (Norme sulla tutela sanitaria degli sportivi professionisti), i medici specialisti in medicina dello sport sono autorizzati al rilascio delle certificazioni di idoneità  alla pratica sportiva agonistica, di cui al comma 1, previa loro iscrizione ad apposito elenco per specialità  sportive gestito dalla struttura amministrativa regionale competente.

1 ter. Il certificato di cui al comma 1 deve essere redatto sulla base degli esami strumentali da effettuarsi a norma del decreto del Ministero della sanità  18 febbraio 1982 (Norme per la tutela sanitaria dell'attività  sportiva agonistica) e deve essere compilato su modello differenziato per disciplina, la cui validità  è subordinata alla registrazione in apposito sistema telematico accessibile a tutti i medici sportivi iscritti all'elenco per specialità  sportive di cui al comma 1 bis, a tutti gli abilitati al rilascio delle certificazioni e alle società  sportive. Anche il diniego dell'idoneità  deve essere registrato nel sistema telematico.

1 quater. Per tutti gli adempimenti previsti dai commi 1 bis e 1 ter, e in particolare per le modalità  di formazione e gestione dell'elenco per specialità  sportive di cui al comma 1 bis e per l'istituzione e gestione del sistema telematico, provvede, con regolamento, il servizio competente della Regione Puglia, non oltre novanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente comma.

1 quinquies. Anche il procedimento di rinnovo della certificazione, la cui validità  è determinata dalla legge o da atto amministrativo emanato dall'autorità  competente, deve essere assoggettato al medesimo procedimento di registrazione telematica previsto dal comma 1 ter.

1 sexies. Le società  sportive devono tesserare esclusivamente gli atleti in possesso del certificato di idoneità  alla pratica sportiva agonistica.

1 septies. Per ciascuna inadempienza alla prescrizione di cui al comma 1 sexies la Regione commina una sanzione di euro 5 mila, posta a carico e in solido delle società  sportive e delle federazioni di appartenenza.".


 


Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.