Servizi On-Line attivi sul portale regionale della salute a partire dal 10 settembre 2012

scelta del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta; revoca medico di medicina generale o del pediatra;visura esenzione ticket;diario delle vaccinazioni

Dettagli della notizia

Si riporta di seguito il testo della nota

del Dirigente Ufficio Sistemi informativi e Flussi informativi  Regione Puglia - Servizio Accreditamento e

Programmazione Sanitaria riguardante i servizi on-line offerti dal portale regionale della Salute :



"Dal 10 settembre 2012 è attivo sul portale regionale della salute (www.sanita.puglia.it) il

servizio  online di scelta e revoca del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta. Con

questo  nuovo servizio è possibile per gli assistiti pugliesi: - scegliere un nuovo medico di medicina

generale o un nuovo pediatra di libera scelta (la scelta comporta la revoca automatica del precedente); - revocare un

medico di medicina generale o un pediatra. La richiesta, online di scelta e revoca, rappresenta una modalità

alternativa rispetto alla usuale procedura effettuata direttamente presso gli sportelli anagrafe assistiti dei distretti

sociosanitari. La richiesta viene elaborata dagli operatori delle Aziende Sanitarie Locali nel termine di una settimana.

L'esito della richiesta è accessibile sempre attraverso il portale. Gli assistiti pugliesi possono fruire anche

dei servizi, già precedentemente attivi, di 'Visura delle esenzioni ticket' e 'Diario delle vaccinazioni',

oltre che di

altri specifici servizi online (quali il pagamento del ticket e la prenotazione delle prestazioni

specialistiche) forniti dalle singole Aziende Sanitarie ed Ospedaliere. Per l'accesso ai servizi online è

necessario registrarsi sul portale della salute e presentarsi presso uno degli sportelli delle Aziende Sanitarie Locali,

preposti all'identificazione. Qualora si disponga di Carta Nazionale dei Servizi (CNS) non è necessario

presentarsi presso gli sportelli delle Aziende. Le istruzioni  dettagliate per la registrazione e per l'uso dei

servizi online sono riportate nella sezione 'Servizi al  Cittadino' del portale regionale della

salute."

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.