"SERVIZIO CIVICO" in favore di persone singole e nuclei familiari, inclusi i cittadini stranieri in regola con il permesso di soggiorno, che versano in situazione di grave disagio economico

La domanda, formulata su apposito modulo disponibile presso l'ufficio Servizi Sociali, corredata dalla documentazione prevista, deve essere presentata entro il 3 Dicembre presso l'Ufficio...

Dettagli della notizia

CITTA' DI TRICASE

Provincia di Lecce

/>
                  

_________________________________

/>
                  ASSE

SSORATO ALLE POLITICHE

SOCIALI
 


            &nbs

p;       





Il Comune di Tricase, nel settore

degli interventi nel contrasto alla povertà, con Delibera di Consiglio Comunale n. 43 del 21.10.2010, ha istituito

il "SERVIZIO CIVICO" in favore di persone singole e nuclei familiari, inclusi i cittadini stranieri in

regola con il permesso di soggiorno, che versano in situazione di grave disagio economico.

Il

"Servizio Civico" consiste in attività di pubblica utilità da esplicarsi nei

seguenti ambiti:



• Custodia, vigilanza, pulizia e piccole manutenzioni di strutture pubbliche;



• Sorveglianza, cura e manutenzione del verde pubblico;

• Ogni altra attività che

l'Amministrazione ritenga utile promuovere sulla base delle esigenze del territorio, purché consenta

l'inserimento sociale dei cittadini chiamati ad espletarla.

Il servizio civico ha la durata di 4 (quattro)

mesi, non prorogabili, nell'arco di un anno, per un massimo di n. 18 (diciotto) ore settimanali.

Il

contributo orario, quantificato in € 6,00, sarà erogato con cadenza mensile in rapporto al numero delle ore

di effettiva presenza.



Il servizio civico non determina in nessun caso l'instaurarsi di un

rapporto di lavoro.



Il numero dei cittadini da avviare alle attività di servizio civico

è determinato annualmente sulla base della disponibilità di bilancio.



L'ammissione

alle attività di servizio civico avverrà in ordine alla graduatoria predisposta dall'Ufficio Servizi

Sociali, in base ai criteri definiti dall'art. 6 del regolamento comunale, approvato con Delibera di Consiglio n.

43/2010.



Requisiti minimi per l'accesso:



- Residenza nel Comune

di Tricase;

- Reddito ISEE ridefinito non superiore ad € 3.500,00 (reddito ISE più redditi esenti

IRPEF a qualunque titolo percepiti);

- Età compresa tra i 40 e 65 anni;

- Stato di

disoccupazione;

- Capacità e abilità al lavoro;

- Assenza di coperture assicurative o

altre forme di tutela alla data di pubblicazione del presente avviso;

- Assenza di programmi di inserimento

lavorativi sostenuti da finanziamenti pubblici.



Presentazione della domanda

/>


La domanda, formulata su apposito modulo disponibile presso l'ufficio Servizi Sociali,

deve essere presentata entro il 3 Dicembre  presso l'Ufficio Protocollo del Comune di

Tricase, corredata da:



• copia documento di identità del richiedente in corso di

validità;

• copia della carta di soggiorno o permesso di soggiorno nel caso di cittadino extra

comunitario;

• copia codice fiscale;

• situazione di famiglia o autocertificazione

attestante la composizione del nucleo familiare;

• Certificato di disoccupazione rilasciato dal Centro

Circoscrizionale per l'impiego aggiornato alla data di pubblicazione dell'Avviso Pubblico;



certificazione ISEE riferito all'ultimo anno disponibile al momento della presentazione della domanda, di cui al Decreto

Legislativo n. 109/98,

• Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante eventuali

redditi esenti Irpef;

• Eventuale certificazione sanitaria comprovante un grado di invalidità

superiore al 75% riferita al richiedente o familiare convivente.



Non saranno ammesse domande

provenienti da più componenti lo stesso nucleo familiare.

Il nucleo familiare beneficiario

dell'intervento di servizio civico non potrà usufruire, contemporaneamente, di altra forma di sussidio da parte

del Comune.







Per informazioni:



- UFFICIO SERVIZI

SOCIALI - Via Genova, 9 - Tel/Fax 0833 543955 





Tricase, 17 novembre

2010 



L'ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI         

IL SINDACO

/>
                   &

nbsp; Vincenzo

ERRICO                   &

nbsp;    dott. Antonio MUSARO'

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.