L'URP segnala che il
Commissario Straordinario del Comune di Tricase ha adottato in data 16 febbraio 2012 la deliberazione n. 36, con la
quale ha deciso di sostituire la copertura in eternit di alcuni capannoni facenti parte della struttura ACAIT, di
proprietà comunale, con impianti fotovoltaici, reperendo le risorse mediante richiesta di utilizzo del Fondo
Kyoto, istituito dalla legge finanziaria 2007 ai fini della realizzazione di interventi in attuazione dei dettami del
trattato internazionale “Protocollo di Kyoto” che fissa le linee guida per la riduzione delle emissioni
inquinanti responsabili del riscaldamento globale.
Il fondo Kyoto prevede la concessione di fondi di rotazione
a tasso agevolato (0,50% annuo), per una durata massima di 15 anni, per
i soggetti pubblici, rimborsabili in
rate semestrali, per l'installazione di impianti da fonti rinnovabili per la generazione di elettricità o
calore ((eolico, idroelettrico, solare termico, biomassa, fotovoltaico).
La circolare del 16 febbraio 2012 del
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico e
d'intesa con la Cassa Depositi e Prestiti, disciplina, in attuazione dell'articolo 2, comma 1, lettera s) del Decreto
del 25 novembre 2008, le modalità di erogazione dei finanziamenti a tasso agevolato ai sensi dell'articolo 1,
comma 1110 - 1115, della legge 27 dicembre 2006, n.296 - Fondo Rotativo per il finanziamento delle misure finalizzate
all'attuazione del Protocollo di Kyoto.
Il progetto preliminare per la realizzazione dei lavori
suindicati, è stato predisposto nel mese di febbraio 2012 dal Settore LL.PP.
e prevede
un importo complessivo di € 370.000,00.
Le rate di rimborso dell' eventuale finanziamento ottenuto
per la realizzazione dell' opera saranno finanziate con i fondi introitati con la vendita dell' energia elettrica
prodotta e i pagamenti dei lavori saranno graduati in rapporto agli obiettivi del patto di stabilità.