TRICASE - 15 MARZO 2014 - ORE 19.00 - BOTTEGA DI LIQUILAB - PIAZZETTA ANTONIO DELL'ABATE - PRIMO INCONTRO DEL LABORATORIO DI BURATTINI E TEATRO DI FIGURA

TRICASE - 15 MARZO 2014 - ORE 19.00 - BOTTEGA DI LIQUILAB - PIAZZETTA ANTONIO...

Dettagli della notizia

    Laboratorio di burattini e teatro di figura

"Il teatro porge davvero lo specchio alla storia che abbiamo vissuto" E. Barba

PREMESSA

Il teatro di figura è una delle forme più antiche di teatro se non la più antica, quando lo spettacolo si faceva nelle fiere, nei mercati, sui sagrati delle chiese, nelle piazze, nelle strade e così via. Oggi questo genere di spettacolo ha un riconoscimento ben preciso, con esperienze di altissimo livello come il Living Theatre, il Bread & Puppet Theatre o l'Odin Theatre di Eugenio Barba divenute poi punti di riferimento nella storia del teatro.

PERCHE' I BURATTINI?

I burattini offrono molte opportunità per i partecipanti: la riflessione, il confronto, la scoperta di se stessi, del gruppo sociale e dell'ambiente nel quale vivono.

Con i burattini si affronteranno tematiche molto profonde (amicizia, rispetto di sé e dell’Altro, diritto al gioco, diversità).

Un laboratorio permanente di antropologia e arte per la valorizzazione e trasmissione delle radici, tradizioni e memorie storiche alle nuove generazioni attraverso la partecipazione attiva dalla fase di costruzione a quella di rappresentazione artistica dei burattini che si terrà presso la Bottega di Liquilab.

ATTIVITA’

Il laboratorio si articola in tre macro fasi interconnesse: - costruire i burattini, assegnando loro caratteri e particolarità fisiche, sviluppare tecniche di animazione degli stessi, costruire il teatro;

- utilizzare i materiali di riciclo (tempere, pennelli, stoffe, pezzi di legni, carta,…);

- creare una storia condivisa e realizzare uno spettacolo conclusivo di burattini.

I partecipanti dovranno, in ogni fase delle attività, cooperare ed aiutarsi a vicenda per poter vivere un’esperienza di progettazione comune, di comunicazione e di socializzazione.

OBIETTIVI

- Valorizzazione del teatro di figura

- Valorizzare e potenziare la capacità creativa dei partecipanti

- Favorire lo spirito di collaborazione e di amicizia

DURATA

Il laboratorio, che si terrà alla Bottega di Liquilab in Piazzetta Dell’Abate - Tricase, dura 30 ore più lo spettacolo conclusivo e prevede un incontro alla settimana di 2 ore.

L’età dei partecipanti è di 6-13 anni. Il primo incontro è previsto il 15 marzo 2014 alle ore 19.

Media

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su