Tricase - 16 luglio 2011 - Centro Storico - 3^ Edizione "Tricase in tutti i Sensi"

Dettagli della notizia

Torna il 16 Luglio, per la terza edizione, “Tricase in tutti i
Sensi
”, la rassegna che attraverso i cinque sensi intende offrire uno sguardo a tutto tondo su Tricase e sul Salento. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Tricase e dall’Associazione Culturale Obiettivo Primo Piano.

L’evento rientra nel progetto “Parco in Festa”, vincitore del bando GIOVANI ENERGIE IN COMUNE, promosso dal Dipartimento della Gioventù del Consiglio dei Ministri e ANCI.

Interessantissime iniziative in programma per un appuntamento che si ripropone dopo il successo delle scorse edizioni, per stimolare ancora una volta i fruitori e il pubblico a scoprire le meraviglie dello splendido territorio di Tricase, promuovendone il territorio, le tradizioni e la storia. Punto di partenza per scoprire la cultura salentina, crogiolo di suggestioni culturali e crocevia di etnie differenti.

L’Assessore alla Cultura e Turismo della Città di Tricase  si dichiara soddisfato della conferma dell’evento per il terzo anno: “Riconferma in grande stile, vista la partecipazione positiva al progetto Parco in Festa, vincitore del bando ministeriale, Tricase in tutti i Sensi resta uno dei fiori all’occhiello di questa amministrazione, andando a svelare particolari inediti della nostra cittadina. Mi piace poi rimarcare che la manifestazione non pesa affatto sul bilancio comunale in quanto è realizzata attraverso il finanziamento ministeriale. Ma il vero valore aggiunto è la grande partecipazione dei cittadini e delle piccole realtà imprenditoriali locali che esporranno nella serata; in ultimo, voglio sottolineare il grande impegno dello staff e dei ragazzi volontari che hanno partecipato al corso di formazione

“L’arte di progettare e comunicare sostenibilità – volontariato ed eventi” che hanno investito le proprie doti e la propria professionalità per la crescita di un evento che già hanno nel cuore”.

Anche per questa stagione non mancheranno progetti d’eccezione, musica tradizionale, sperimentazione; nell’ottica della sostenibilità eco-compatibile Tricase in tutti i Sensi, grazie alla collaborazione di numerosissime associazioni salentine impegnate nella diffusione di uno stile di vita Green, metterà in atto un esempio di riqualificazione della città in una delle piazze del centro storico tricasino. Non mancheranno mostre di artisti nel centro storico e nelle corti più belle per la rassegna
“Galleria d’arte all’aperto”, sono numerosissimi coloro che hanno aderito all’iniziativa promuovendo il proprio talento artistico al di fuori della propria bottega. E ancora degustazioni di prodotti tipici del mare e della terra, una suggestiva milonga di tango argentino, l’iniziativa “La Madia a KM Zero” un mercatino del gusto salentino, degustazioni guidate di olio e di vino, proiezioni, presentazioni di libri e tante sorprese che solleticheranno i cinque sensi. A partire dalle 21.00.



PROGRAMMA


Scuderie di Palazzo dei Principi Gallone


Galleria d’arte: Il Tassello del Salento

(mosaico) – La Cartapesta di R. Pallara – Le ceramiche di Elena Turco – Agosto Dorè (uncinetto)

– Le ceramiche di Agostino Branca – Raffaella Quaranta (pittura su ceramica).

“L’arte

del telaio a mano” mostra fotografica di Cesare Petrelli



Atrio di Palazzo dei Principi

Gallone


Galleria d’arte: Stefania Rizzo (pittura) – Luigi Corvaglia (scultura) –

Cosimino Musio (pittura) – Oronzo Giannuzzi (pittura) – Danila Caccioppola (pittura) – Teo fotografo

d’Arte (fotografia).



Corte Aymone

Francesco Cuna (pittura)

/>


Corte Panico

Degustazione guidata dell’Olio del Salento a cura di Tenuta

Bianco, Piana del Lentisco, Agricola Merico.

“Le straordinarie architetture degli ulivi del

Salento” mostra fotografica a cura di Antonio Benincasa.

Piazza Dell’Abate


LiquiLab presenta:



SCHIOCHI, CANTI E CUNTI DE LU CAPU



Canti e musiche

tratti dal repertorio del Gruppo Popolare Folkloristico Tricasino “Gli Ultimi”



/>
INTERNO GIORNO PUTECA

Video Documento


TRICASE SOGNAVA… SOGNA ANCORA

Concerto intergenerazionale con i ragazzi degli anni

’60-‘70 e i ragazzi di oggi

Presentatrice: Mariolina Dell’Abate




Piazza Codacci-Pisanelli

Festival delle Torte


Degustazione guidata di vino a cura di Gusto Divino

Presentazione del libro “Versi (Di)Vini –

l’enoteca delle parole” – Edizioni Libere

Presentazione dell’opera del photo-reporter Toni Rizzo, affermato professionista londinese.

Milonga dei Sensi –

libero incontro di tango argentino – musicalizza Daniela Pagliara

Piazza Pisanelli

“La Madia a KM Zero” - Esposizione, vendita e degustazione di prodotti salentini.



Via Santo

Spirito


Galleria d’Arte: Ezio Sanapo (Pittura) – Alessandro Ingletti (pittura)

/>
MEMORIE DI VITA ANTICHE E MODERNE a cura di LiquiLab

Mostra c/o la Bottega di Memorie e Identità Giovanili

c/o ex Convento dei Domenicani



Piazza Sant’Angelo


Galleria de” La Pupazza”

Antonio D’Aversa

Riqualificazione Urbana













/>

 

 




Progetto di comunicazione del territorio a

cura di: Ass. Culturale Obiettivo Primo Piano



Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su