Tricase - 18 e 19 agosto 2012 - Piazzetta Antonio Dell'Abate -MemoGiocolab presenta MEMORIA DEI GIOCHI, GIOCATTOLI, CONTE E FILASTROCCHE - Programma Europeo "Youth in Action" - Azione 1.2
"C'era una volta lo spettacolo italiano", un varietà di ricordi, musiche, colori, magie e sogni che richiama gli anni '40-'50; - "Giochi senza età ", un torneo intergenerazionale ...
![Tricase - piazza Antonio Dell'Abate - Statua di Don Tonino Bello Tricase - piazza Antonio Dell'Abate - Statua di Don Tonino Bello](/media/zoo/images/image_resizeCAA0KO42_7fe568da0dd0491eeabccec09f920a6f.jpg)
Dettagli della notizia
MEMORIA DEI GIOCHI, GIOCATTOLI, CONTE E FILASTROCCHE
Programma Europeo “Youth in Action” - Azione 1.2
TRICASE 18 - 19 AGOSTO 2012
Giocare è inventare, immaginare, costruire e ricostruire… Come si è evoluto il gioco dagli anni ’30-’40 fino ai
giorni nostri? I risultati di una ricerca socio-antropologica, condotta all’interno del Capo di Leuca attraverso l’ascolto di alcuni testimoni privilegiati, hanno evidenziato un’infanzia all’insegna di valori semplici, genuini e naturali.
Dalla ricerca socio-antropologica che ha recuperato ricordi infantili e adolescenziali, giochi, filastrocche, canti, si è giunti alla costruzione degli eventi:
- “C’era una volta lo spettacolo italiano.”, un varietà di ricordi, musiche, colori, magie e sogni che richiama gli anni ’40-’50;
- “Giochi senza età”, un torneo intergenerazionale che consentirà anche alle giovanissime generazioni di conoscere i giochi e i valori che accompagnavano l’infanzia delle generazioni più anziane e che ricreerà uno spaccato di vita semplice, naturale attraverso lo svolgimento di alcuni sciochi de na fiata.
SABATO 18 AGOSTO 2012
Ore 21.30 - Atrio di Palazzo dei Principi Gallone
“C’era una volta lo spettacolo italiano”
A cura del Quartetto Vocale Liquilab
Ospiti della serata: Scuola di Danza “Il Balletto” ; Mago Alex ;
Gruppo Fiati – Associazione Musicale Francesco Panarese.
DOMENICA 19 AGOSTO 2012
Piazzetta Dell’Abate
Ore 18.00
“Giochi senza età”: a patruddhi, a fitu, a campana, a noci, a biglie, a buttuni
Ore 22.00
Premiazioni
Ore 17.00 - 24.00
“La GiocoMediateca”:
visita alla Bottega di Memorie e Identità Giovanili con testimonianze sui giochi e archivio voce