Comunicato stampa
Lunedì 22 dicembre 2014, alle ore 18.30, presso le Scuderie di Palazzo Gallone a Tricase (Le), sarà presentato ufficialmente il volume "Chiamata a carico" (Edizioni Esperidi), la prima raccolta poetica dell'autore Vito Panico.
Introduce la serata il poeta Matteo Greco; porgono i saluti Sergio Fracasso assessore alla Cultura del comune di Tricase e l'editore Claudio Martino.
Sarà una presentazione-spettacolo poiché il volume si presenterà da sé, con l'ausilio dei quattro attori della compagnia ALIBI (Artisti Liberi Indipendenti): Rossella Caggia, Gustavo D'Aversa, Walter Prete e lo stesso Vito Panico.
L'evento gode del patrocinio morale della Città di Tricase.
Il volume, pubblicato per i tipi di Edizioni Esperidi, apre la nuova collana dedicata alla poesia "Plié", il cui nome è preso in prestito alla danza classica. Un nome veloce e leggero: come il gesto che quasi tutti compiono quando, assorti nella lettura, si ridestano per piegare un angolino della pagina dove hanno letto una parola o una frase da ricordare. La collana è caratterizzata dalla presenza, in copertina, di un opera d'arte realizzata da un artista contemporaneo salentino, in questo caso Fabrizio Fontana (l'opera originale sarà esposta durante la presentazione).
L'autore e il suo libro: Vito Panico (Tricase 1982) insegna inglese part time e si occupa di teatro, anche questo part time. Ha vissuto a lungo in Irlanda, ha avuto un paio di lavori ed è stato stretto collaboratore di James Joyce. Attualmente insegna inglese a Latina. Questa è la sua prima pubblicazione.
La poesia di Panico va letta, come suggerisce l'autore, accompagnata da un bicchiere di vino rosso e, come il vino, scorre piacevolmente dal cuore alla pancia, dalla testa alle dita. È un verseggiare libero da schemi, che dapprima si agita, poi cerca e trova posto in espressioni di carezzevole ironia, raffinate citazioni e un -mal-celato attaccamento ad un roccioso sud.