Tricase - 25.1.2010 - Sala del Trono di Palazzo Gallone - Incontro pubblico sul tema: "Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2007-2013 - Nuove Opportunità  per giovani, donne, disoccupati ".

promosso dall'UST Unione Sindacale Territoriale&8209; CISL di Lecce, unitamente all' UGC Unione Generale Coltivatori ‑ CISL ed alla FAI Federazione Agricola, Alimentare, Ambientale...

Dettagli della notizia

Il Gruppo di Azione Locale "Capo S. Maria di Leuca" informa che

LUNEDI' 25 GENNAIO a Tricase (Le) a partire dalle ore 16.00 presso la Sala del Trono di Palazzo

Gallone
, in Piazza Pisanelli, si svolgerà  un incontro a cura dell'UST Unione Sindacale

Territoriale&8209; CISL di Lecce, unitamente all' UGC Unione Generale Coltivatori ‑ CISL ed alla FAI Federazione

Agricola, Alimentare, Ambientale Industriale Italiana- CISL,in collaborazione con lo stesso GAL "Capo S. Maria di

Leuca" dal tema: "Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2007-2013 - Nuove

Opportunità  per giovani, donne, disoccupati ".



Il programma dell'incontro di Tricase

prevede la presentazione da parte di Piero STEFANIZZI, Segretario Generale CISL Lecce, a seguire il saluto del

Dott.Antonio Giuseppe MUSARà’, Sindaco di Tricase, successivamente ci sarà  l'introduzione di Carlo CATALDI, Segretario

Territoriale CISL Lecce, seguiranno gli interventi di Fabio INGROSSO, Presidente Provinciale UGC‑CISL e COPAGRI e

Salvatore GRECO, Segretario Generale FAI ‑ CISL Lecce. Si proseguirà  con le relazioni di Antonio BRUNO, Dottore

Agronomo e dell'On. Antonio LIA, Presidente del GAL "Capo S. Maria di Leuca" ed a seguire con gli eventuali

approfondimenti.



L'iniziativa rientra nella serie di conferenze itineranti, organizzate dalla CISL

Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori, in collaborazione con i Gruppi di Azione Locale della provincia di

Lecce,sul territorio della provincia di Lecce al fine di informare sulle opportunità  previste per giovani ambosessi dai

18 ai 40 anni, disoccupati, cassintegrati, ed imprese agricole dal Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2007-2013.





Gli stessi incontri e con l'identico programma dei lavori, si svolgeranno sempre alle ore 16.00

nelle seguenti località  e luoghi: il 27 Gennaio a Ugento presso la Sala Riunioni del Seminario Vescovile (sarà  presente

un rappresentante del GAL "Capo S. Maria di Leuca"), il 29 Gennaio a Matino presso la Sala Riunioni di

Mirabilia dei Apulia in Via Custoza (sarà  presente un rappresentante del GAL "Serre Salentine"), il 1 Febbraio

a Sannicola presso il Centro Polifunzionale in Via Oberdan (sarà  presente un rappresentante del GAL"Serre

Salentine"), il 3 Febbraio a Poggiardo presso l'Aula Consiliare Comunale (sarà  presente un rappresentante del GAL

"Terra d'Otranto"), il 5 Febbraio a Bagnolo del Salento presso l'Aula Consiliare Comunale (sarà  presente un

rappresentante del GAL "Terra d'Otranto"), l'8 Febbraio a Trepuzzi presso l'Aula Consiliare Comunale (sarà 

presente un rappresentante del GAL "Valle della Cupa"), il 10 Febbraio a Monteroni di Lecce presso la Sala

Conferenza del Centro Educazione alla Legalità  (sarà  presente un rappresentante del GAL "Valle della Cupa"), il

12 Febbraio a Carpignano Salentino presso la Sala Conferenza della Cooperativa San Giorgio (sarà  presente un

rappresentante del GAL "Isola Salento"), il 17 Febbraio a Veglie presso l'Aula Consiliare Comunale (sarà 

presente un rappresentante del GAL "Terra d'Arneo") ed infine il 19 Febbraio a Guagnano presso l'Aula

Consiliare Comunale (sarà  presente un rappresentante del GAL "Terra d'Arneo").



#

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su