Tricase - 28 Luglio 2015 - Chiesa dei Diavoli - Dalle ore 18 alle ore 21 Laboratorio gratuito del SAC Porta d’Oriente "Itinerari ciclo-turistici nel Parco Otranto-Leuca e bosco di Tricase", a cura di Meditinere (Tricase)

Dettagli della notizia
Laboratorio gratuito del SAC Porta d'Oriente intitolato "Itinerari ciclo-turistici nel Parco Otranto-Leuca e bosco di Tricase" a cura di Meditinere (Tricase)
Nuova tappa: 28 luglio 2015
Una nuova opportunità a Tricase per scoprire il Paesaggio, le Chiese, le Masserie, i Musei e i punti di eccellenza dell'Artigianato tipico cittadino e del Sud Salento.
Le guide turistiche abilitate dell'Associazione Meditinere, accompagneranno cittadini, turisti e visitatori in un grande percorso culturale e naturalistico a spasso per Tricase e il suo vastissimo territorio.
Partenza alle ore 18 dalla Chiesa Nuova detta "dei Diavoli" di Tricase - via vecchia per Tricase Porto, per un'escursione turistica a piedi della durata di circa 3 ore.
Dalla chiesa ci si sposterà verso la vicina Masseria Nonno Tore dove saranno mostrate le antiche tecniche di panificazione e produzione del pane e da qui verso la bottega di Agostino Branca per ammirare le sue creazioni in ceramica e scoprire insieme all'artista alcuni segreti della sublime arte figula. Tappa finale sarà il Museo Antonaci Dell'Abate nel centro storico di Tricase, struttura al cui interno è istituita, tra le altre cose, una mostra che 'celebra' la Grande Guerra con uno speciale annullo filatelico.
Il laboratorio "Itinerari ciclo-turistici nel Parco Otranto-Leuca e bosco di Tricase" mira a far conoscere i prodotti gastronomici e l'operato degli antichi mestieri, e di coinvolgere in questo non solo turisti ma anche i giovani del luogo.