"Tricase Città d'Incontri" arriva anche quest'anno nelle piazze del capoluogo e delle frazioni, nelle marine e soprattutto nelle stradine del centro storico, intorno al maestoso Palazzo dei Principi Gallone. Saranno numerosi gli eventi che ogni giorno a partire da inizio luglio a fine settembre caratterizzeranno l'estate di questa nostra città. Nelle diverse e colorate trame delle mostre della rassegna ARTESTATE troverà luogo per la quarta edizione la "Mostra dell'Artigianato Artistico e dell'Agrolimentare" che sarà inaurgurata con una serata speciale nel centro storico, un'intera nottata da vivere tra piazze larghi, vicoli e corti della città vecchia.
Tra le tante manifestazioni giusto risalto bisogna dare alle tre giorni "ARTI & TABACCHI" che si svolgerà all'interno dello storico stabilimento A.C.A.I.T. e che si concluderà con il concerto de "Il Parto delle Nuvole Pesanti", band calabra sulla scena nazionale degli ultimi anni. A seguire nei giorni immediatamente successivi "Scorribande musiche e danze del Mediterraneo", il festival della musica popolare che terminerà con la ronda di San Vito nella notte del 9 agosto. Parallelamente agli eventi musicali si articolerà la rassegna "Sulle strade del Teatro" per quanti desiderano apprezzare il teatro in luoghi e modi diversi, passando dal teatro d'autore alle rappresentazioni in vernacolo.
Nel segno della continuità non poteva mancare lo spazio da dedicare alle corde magiche del nostro tempo, felice intuizione che per la quinta volta allieterà le serate di fine agosto e che avrà per tema il viaggio e la musica ossia gli "Accordi di Viaggio".
Il mese di settembre si caratterizzerà per la seconda edizione del Salento International Film Festival e per gli eventi e manifestazioni artistiche che ne faranno da cornice.
Nel presentare il cartellone di questa estate 2005 è opportuno quanto giusto porre l'accento sulle difficoltà dovute alal penuria di risorse economiche, che in qualche modo si è riuscito a compensare con le risorse umane.
Grazie di cuore a tutti e Buona Estate!
L'Assessore alla Cultura
Giovanni Carità
Il Sindaco
Antonio Coppola"