Tricase - Dal 22 al 29 luglio 2012 - VI Edizione del Palio delle Contrade

Manifestazione in costume medievale promossa dall'Associazione Ippica Sud Salento in collaborazione con l'Associazione La Culonna di Tutino

Palio delle Contrade

Dettagli della notizia

L'URP segnala che dal 22 al 29 luglio 2012 avrà luogo Il Palio delle Contrade di Tricase,importante  manifestazione che nelle passate edizioni ha riscosso un notevole successo sia tra i numerosi turisti che tra la popolazione locale.

La VI edizione del Palio Delle Contrade di Tricase è organizzata dall'Assoclazlone Ipplca Sud Salento in collaborazione con I'Associazione La Culonna. Anche per
quest'edizione  non mancano Ie novila': ci saranno infatti  la Contea di Castro e l'Assoclazlone Creattlvamens dl Galatone con i loro personaggi storici, i Butteri  dl Tivoli con i loro prodotti tipici della transumanza. Ospite d'onore un discendente di  Ludovlco Abenavoli feudatario della terra dl Trlcase nel1624 nonche' uno dei tredici cavalieri della disfida di Barletta ricostruita nelle edizioni precedenti e che quest'anno verrà riproposta ancora.

/>

PROGRAMMA

Domenica 22 luglio 2012

Ore 18.30: Tutti i nobili delle contrade arrivano in carrozza con i loro cavalieri con al seguito la loro corte in contrada Tutino.  Ad accoglierli il Barone Luigi Trane e Donna Eleonora Trane nobili della contrada.

Ore 19.30: Dal palazzo Gallone di Tricase

partiranno i Principi Gallone scortati dai loro cavalieri e dal Capitano Spinetta Maromonte alla volta della contrada Tutino, dove incontreranno tutti inobili delle contrade del loro feudo. Essi con un cerimoniale inviteranno tutti al banchetto nel loro castello organizzalo per loro in onore del palio.

Ore 20.00: Da piazza castello Tutino partirà  il Corteo rigorosamente in costume medievale che attraversera' alcune strade della città per giungere in piazza pisanelli(si prevedono circa 200 personaggi tra cavalieri. nobili, dame, damigelle, musici e portastendardi).

Ore 21.00: Arrivo

in piazza Pisanelli ed inizio delle cerimonie di apertura del palio.

Ore 21.30:

Ingresso trionfale in piazza del Cavaliere Ludovico Abenavoli,accolto festosamente dai nobili e dal popolo delle
contrade.

Ore 22.00: Dal palazzo Gallone faranno ingresso sulla piazza i Principi Gallone, che daranno inizio alle cerimonie del palio.

Ore 22.30: Ingresso in piazza delle contee di Castro e di Galatone  e leltura di alcuni cenni storici

 Ore 23.00:

Ingresso in piazza del Capitano Spinetta Maromonte con i capitani dei cavalieri delle contrade e lettura del giuramento
del palio.

Ore 23:30: I Principi Gallone daranno inizio al banchetto e balli medievali.

Ore 24.00: Ringraziamenti alle autorità presenti e a tutti coloro che sono intervenuti.

 

Sabato 28 luglio 2012

Ore

19.30
: In contrada Tutino, presso piazza castello dei Trane, degustazioni dei prodotti tipici dei Butteri di Tivoli della loro transumanza, intrattenimento folkloristico, giochi medievali, cuccagna al palo nel fossato del castello, il tutto aspettando il palio con la presenza dei cavalieri che parteciperanno alla gara.


Domenica 29 luglio 2012

Ore 19.00: Da piazza pisanelli partirà il corteo medievale per arrivare in contrada Tutino in piazza castello dei Trane, la contrada che quest'anno ospiterà la gara.

Ore 20.00: Anteprima del palio, il Capitano Spinetta ed il Cavaliere Abenavoli si sfideranno in alcuni giochi medievali.

/>

Ore 20.30: Alla presenza dei Principi Gallone, dei nobili e del popolo delle con trade, inizio del Palio delle Contrade di Tl'icase VI edizione.

Ore 22.30: Premiazione della contrada vincente, saluti e ringraziamenti a tutti gli intervenuti.





Media

Palio delle Contrade

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su