TRICASE IN TUTTI I SENSI - Suggestioni alla scoperta del Salento e delle Culture Mediterranee. Grande successo e propositi futuri

Tricase in tutti i sensi - 30 e 31 luglio 2010 - Centro storico di Tricase

Dettagli della notizia

           Città  di

Tricase                                                                           obiettivo

Assessorato alla

Cultura                                               primopiano

 

TRICASE IN TUTTI I SENSI

- Suggestioni alla scoperta del Salento e delle Culture Mediterranee

Grande successo e propositi futuri





Si è chiusa ieri sera la seconda edizione di "Tricase in tutti i Sensi - suggestioni alla

scoperta del Salento e delle Culture Mediterranee", evento organizzato dalla Città  di Tricase

Assessorato alla Cultura e Turismo nella persona dell'Avvocato Nunzio Dell'Abate e Associazione Culturale

Obiettivo Primo Piano
con la presidenza di Adelaide Gerardi, con la direzione artistica di Mauro

Arnesano di A&C Group - Arte e Comunicazione
, con il Patrocinio della Provincia di Lecce e

dell'Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, con la collaborazione di

Associazione Fotografica Obiettivi.

Grande successo per tutte le iniziative in programma,

all'insegna dell'intrattenimento e della cultura, grazie al prestigioso parterre di artisti e ai numerosi spettacoli

distribuiti in tutto il centro storico della splendida Tricase.

Due serate per avventori di tutte le età , una

seconda edizione che ha dedicato molti dei suoi angoli alla cultura, con musica d'autore, musica classica e letteratura,

reading e poesia, con speciale attenzione a quelle discipline sensoriali che richiamano un ritorno alle origini e alla

tradizione.

Uno spunto per riscoprire Tricase, ma quest'anno, punto di partenza per conoscere il Salento tutto

e le terre del Mediterraneo, accomunate dal mare, crogiolo di suggestioni culturali e crocevia di etnie differenti. Un

viaggio vero e proprio alla scoperta di una cultura che si costruisce attraverso contributi disparati.

/>
Riuscitissimi gli spettacoli di show-cooking con il cuoco Lucio Felice e il comico cabarettista Joselito Gargasole,

non da meno i concerti della Ragtime Bubu Band, di Almoraima e di Marco Leone Bartolo in Piazza Pisanelli, quelli in

Largo Sant'Angelo con Luigi Nicolardi e Paradise Trio. Frequentatissimi gli angoli dedicati al mare e alla terra, la

Corte in Via Gallone allestita dall'Associazione Libeccio con le splendide vecchie foto dei marinai del Borgo di Tricase

Porto, e Piazza Dell'Abate a cura dell'Associazione Linfa Tumara con le primizie dell'orto per la sensibilizzazione

alla cultura del rispetto della bio-diversità . La Premiazione del cesto d'ortaggi più bello, protagonisti i contadini,

ha segnato la volontà  di recupero di una tradizione ancestrale che riporta all'essenzialità  della radici.

/>
Grande successo anche per Valeria Loparco e le sue essenze, per Alessandra Mattioni e le sue dimostrazioni di

mental fitness con il cioccolato, per l'area dedicata alla letteratura con le monografie su Girolamo Comi, con i reading

di poesia e le presentazione di libri, suggestive tutte le mostre fotografiche e artistiche, visitate da tutti le

pagodine con le degustazioni di prodotti locali e di vino e sigari.

Importante e significativa quest'anno la

collaborazione con Parco Naturale Regionale Costa Otranto Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, grazie alla

partnership con Project Lab, il Consorzio Parco Otranto-Leuca, UISP e Fondazione per il

Sud:
"Tricase in tutti i Sensi" ha ospitato "AvVista nel Parco", iniziativa dedicata a coloro i quali si sono

distinti per l'impegno nella valorizzazione del territorio.

Molti sono stati i turisti e i visitatori che

hanno invaso le strade di Tricase in occasione dell'evento, progetto ideato, voluto e fortemente sostenuto dagli

organizzatori Nunzio Dell'Abate, Adelaide Gerardi e Mauro Arnesano; lo stesso Nunzio Dell'Abate, si dichiara

soddisfatto del risultato oltre le sue iniziali, già  ottimistiche, aspettative: "Ancora una volta Tricase è stata capace

di stupirmi, per la sua capacità  di assorbire gli spunti culturali e di spettacolo e per aver accolto turisti e

visitatori rendendoli partecipi di un evento che non poteva che essere gioioso e riuscito. Una rassegna all'insegna del

binomio "territorio - talento", del recupero delle nostre tradizioni, della nostra storia, del genius loci, conferendo al

tessuto locale nuovi significati e nuove interpretazioni.

Un ringraziamento va a tutti coloro che ci hanno

supportato e si sono resi disponibili alla collaborazione per la realizzazione dell'evento. Auspico per il futuro che la

cordata di partner e artisti diventi sempre più ricca, per comporre un evento diffuso che possa coinvolgere la città  e

diventare appuntamento imperdibile e occasione di scambio e crescita."






Media

Tricase in tutti i sensi - 30 e 31 luglio 2010 - Centro storico di Tricase

Documenti e link

Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.