Tricase Porto - "Convivio dei": Laboratori del gusto e del sapere - Itinerario del gusto e del sapere in quattro serate: 24 luglio, 1, 7 e 14 agosto 2010
Progetto di Mare:ha come obiettivi la riqualficazione del Borgo Pescatori di Tricase Porto; la valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche; la diffusione delle consocenza dei metodi e delle...
![Tricase Porto - Uno scorcio di via Borgo Pescatori Tricase Porto - Uno scorcio di via Borgo Pescatori](/media/zoo/images/6_5_4_3_2_1_image_resize[45]_f29af97996859fe41964c0fd2266e855.jpg)
Dettagli della notizia
CITTA' DI TRICASE
Provincia di Lecce
Indirizzo:
Piazza Pisanelli - 73039 Tricase (Lecce)
Fax 0833/777241
Telefono Centralino 0833/777111
Sito web: www.comune.tricase.le.it
Settore: Servizi socio-culturali
Ufficio: Biblioteca Comunale
Tel. 0833/544269
COMUNICATO STAMPA
TRICASE PORTO
"CONVIVIA DEI": LABORATORI DEL GUSTO E DEL SAPERE
L'Amministrazione Comunale di Tricase, con apposita Deliberazione della Giunta Municipale, ha inteso farsi partner, unitamente all'Associazione "Libeccio, nella realizzazione del progetto "Borgo di Mare", in un momento dove forte è la necessità di rivitalizzare il turismo.
Obiettivi pienamente condivisi sono: la riqualificazione del Borgo dei Pescatori di Tricase Porto; la valorizzazione
delle tradizioni enogastronomiche; la diffusione della conoscenza dei metodi e delle attrezzature di pesca; il tutto
strutturato in un intelligente Itinerario del Gusto e del Sapere che vede l'intera comunità del Borgo
impegnata in quattro serate (24 Luglio, 1, 7 e 14 Agosto).
"In un momento particolare, come quello attuale, porre all'attenzione del grande pubblico l'importanza del mondo della pesca, i suoi prodotti e le suggestioni
del mare, rendendo visibile e vivibile la comunità del Borgo Pescatori di Tricase Porto -ha dichiarato [...] Presidente Associazione "Libeccio"- testimonia la volontà dell'intera comunità di Tricase Porto di promuovere il territorio in cui si è nati, in cui viviamo ed amiamo più di ogni cosa e che vorremmo sempre più bello e suggestivo, salvaguardando con intelligenza e con passione le specifiche ed inconfondibili peculiarità storico-culturali ed enogastronomiche".
L'Assessore Nunzio Dell'Abate, strenuo sostenitore del progetto, ha detto: "Esprimo tutta la mia soddisfazione perchè il suggestivo allestimento del borgo, gli utensili, le
imbarcazioni, le ricette della cucina dei pescatori, le varietà ittiche, le attività turistico-culturali ed
enogastronomiche, presenti nelle quattro serate programmate, con il coinvolgimento attivo di tutti gli attori locali, sono la testimonianza tangibile di un Borgo vivo, dinamico e intraprendente, che nobilita la tradizione e volge lo sguardo al futuro. Particolare attenzione meritano i "Convivia Dei", laboratori del gusto e del sapere ideati
proprio per far conoscere prodotti poco noti o poco valorizzati e per tenere viva la tradizione culinaria locale".
Assessorato alla Cultura - Tricase