Tricase - Venerdì 23 agosto 2013 - "Eh vengo anch'io!" - Programma integrato per una fruizione del territorio lento, partecipe, attenta e accessbile a tutti
L'iniziativa rientra nel calendario Puglia OpenDays e la partecipazione è libera e gratuita.

Dettagli della notizia
Ritorna anche quest'anno "Eh vengo anch'io!" venerdì 23 agosto.
Tutti invitati a spasso per Tricase tra centro storico, aree rurali, naturali e costiere!
Programma integrato per una fruizione del territorio lento, partecipe, attenta e accessibile a tutti.
h. 9.00 Stazione F.S.E. di Tricase
- Bici Tour del Centro storico (nolo bici al Salento Bici Tour)
- Laboratorio sull'arte figula presso la Bottega Ceramiche Branca
- Degustazione miele bio e caffè con gli asini di Masseria Nonno Tore
h.12.30 Unico Biotopo Bosco delle Vallonee
- Spuntino agreste a impatto a Km zero (da prenotare entro il 20 agosto )
- Passeggiata naturalistica con l'asino di Masseria Nonno Tore
- Teatro ambientale per bambini "La grande quercia"
h. 16.00 Porto di Tricase
- Giro in barca a vela latina a cura dell'Associazione "Magna Grecia Mare" (da prenotare entro il 20 agosto)
h.22.00 Banchina sud del Porto di Tricase
- Unpluged di cantautore salentino.
Info, adesioni, accessibilità:
cooperativaterrarossa@gmail.com
L'iniziativa rientra nel calendario Puglia OpenDays e la partecipazione è libera e gratuita.
I servizi opzionali a pagamento, che vanno prenotati entro giovedì pomeriggio sono:
se non avete la vostra, nolo bici a cura di SalentoBiciTour : 5€ (in esaurimento)
se non volete organizzarvi con la pappa da casa, spuntino agreste a cura di Terrarossa: 10€
giro in barca a vela a cura di Associazione Magna Grecia Mare: 10€ (condizioni del mare permettendo e posti limitati)
Il concerto succitato inizierà in orario, per non accavallarci come orario con i concerti previsti alla rotonda del Porto in occasione dell'iniziativa +Ecologia.
Sarà disponibile un interprete LIS durante la giornata gratuitamente ma solo previa richiesta telefonica
Dalle 18 in poi al porto di Tricase saranno garantiti posti auto riservati ai diversamente abili, che vorranno partecipare alle gite in barca e al concerto finale, adiacenti alla banchina sud, accessibile in auto dal varco con sbarra che delimita la zona portuale. (Anche presso il biotopo sarà possibile accedere nelle vicinanze del bosco in auto, solo per chi ha mobilità ridotta)