TRICASECOMICS 20 - 21 - 22 maggio 2011

Nei giorni 20, 21 e 22 maggio, a Tricase, si svolgerà  la 3 ° edizione di Tricasecomics, concorso a fumetti indetto dall'Assessorato alla Cultura ed alle Politiche Giovanili del Comune di...

Dettagli della notizia


align="justify">                 &nb

sp;                  &n

bsp;      PROGRAMMA UFFICIALE

/>
                   &

nbsp;          TRICASE COMICS AND GAMES 2011



align="justify">Comunicato Stampa -  Assessorato alla Cultura e alle Politiche

Guivanili


L’Amministrazione Comunale di Tricase, Assessorato alla Cultura e alle

Politiche Giovanili, comunica che è stato pubblicato il calendario ufficiale dell’edizione 2011 di Tricase

Comics and Games, in programma dal 20 al 22 maggio prossimo nella splendida cornice di Palazzo Gallone. L’evento,

giunto alla sua terza edizione, presenta quest’anno tante novità a partire dagli ospiti, numerosi e

rinomati, allo spazio espositivo più ampio rispetto alle passate edizioni, con l’apertura di altre sale

restaurate dello storico palazzo principesco, per l’occasione attrezzate con suggestivi corpi illuminanti, che

renderanno ancora più unico e suggestivo Tricasecomics. Tante anche le iniziative inserite in programma: da

workshop e laboratori tenuti dagli artisti e dedicati ai ragazzi delle scuole di Tricase, al convegno “Più

sai e meno rischi” prevenzione delle sostanze stupefacenti, promosso grazie al sostegno dei responsabili del

servizio Sert dell’Asl di Lecce. In primo piano anche i concorsi di fumetti sul tema dell’amicizia, che

rappresentano il cuore della manifestazione, con la novità di quest’anno, quello sui cortometraggi animati a

tema libero. Tra gli ospiti nomi illustri come: Gianfranco Tartaglia in arte Passepartout, Matteo Greco, Domenico Rosa,

Federica Salfo, Giuseppe Palumbo, Ketty Formaggio, Giuseppe De Luca, Eleonora De Giuseppe, Enzo Troiano, Giorgio

Pontrelli, Walter Trono, Mario Collino in arte Prezzemolo, Luca Maresca, Paolo Eleuteri Serpieri e la mangaka giapponese

Yoshiko Watanabe. Tanti gli spazi espositivi all’interno di palazzo Gallone con l’apertura delle Sale della

Principessa che accoglieranno la personale degli artisti, Diabolik in 3D, la Japan Room e ancora Tricase Miniature

Contest. La Sala degli Stucchi, la Turris Magna e il Loggione ospiteranno la fiera mercato. Un’area sarà

esclusivamente dedicata ai Games, curata da Videomania di Lecce con tutte le ultime novità del 2011, e

un’area Junior, curata dalle associazioni Smile a Il Gabbiano, con laboratori di colori e fumetti per i più

piccoli. In programma anche tornei di carte collezionabili “Magic” e “Yu-Gi-Oh” e una visita

guidata nelle prigioni di palazzo Gallone dove sarà allestita la mostra “Centocinquanta anni di

nuvole” - Sezione Storica sui 150 anni dell’Unità d’Italia a cura del museo etnografico

“Arte In” di Donato Antonaci Dell’Abate, e manifestazioni correlate come “Fumetti in

Corsia”, un momento di spettacolo dedicato ai bambini del reparto di Pediatria dell’ospedale “Card.

Panico” di Tricase. È in corso di realizzazione anche una campagna di sensibilizzazione a fumetti sulla

produzione di rifiuti domestici curata dalla ditta Monteco, che si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti a

Tricase. Alla manifestazione sarà presente anche uno stand di Poste Italiane per l’annullo filatelico. Per

gli appassionati cartoline da collezione realizzate dagli artisti. L’evento organizzato dall’Amministrazione

Comunale, Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili, è inserito nel progetto “Parco in

Festa” vincitore del bando del Ministero della Gioventù “Giovani Energie in Comune”.

/>
In occasione della serata di sabato 21 Maggio verrà presentato anche il fumetto Tricasecomics n.1 realizzato

dalla casa di produzione Minuto D’Arco di Tricase. A caratterizzare le tre giornate della manifestazione il Cosplay

Contest e Tricase Cartoon Fest. «Tricasecomics – ha dichiarato Nunzio Dell’Abate, assessore alla

Cultura del Comune di Tricase – vuol rappresentare un collante tra le istituzioni e l’universo giovanile, che

qui trova il modo di esprimersi e di confrontarsi, credendo nei propri sogni. Un modo simpatico e alternativo per

colorare la nostra città e farla apparire accattivante a chi verrà a trovarci. Anche per questa terza

edizione la rassegna si conferma come spazio di discussione e di riflessione e non solo di divertimento». Grande

soddisfazione è stata espressa anche da Pasquale Scarascia, consigliere comunale di maggioranza e ideatore della

manifestazione. «Il cuore della città, Palazzo dei Principi Gallone e Piazza Pisanelli – ha affermato

Scarascia –, dal 20 al 22 Maggio pulserà di fantasia per la contagiosa creatività che i fumetti

riescono a trasmettere in tutte le sue sfaccettature. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano tuffarsi in

questo laboratorio di emozioni».

I servizi di ospitalità per gli artisti sono stati offerti,

tramite l’Apt di Lecce, dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su