UN NOSTRO CONCITTADINO VINCE IL "PREMIO LUCIANA FALOTICO 2006"

Dettagli della notizia

La Presidenza della Facoltà di Lettere e Filosofia del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università di Perugia con La Camera di Commercio Italiana di Nizza, Sophia-Antipolis, Costa Azzurra, sotto l’Alto Patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Nizza, ci informano che il vincitore del Premio Luciana Falotico 2006, è il signor Carmine Baglivo (nostro concittadino ) con la tesi di laurea dal titolo:
“Le nuove frontiere del made in italy. Cina: minaccia o opportunità?”
Ecco il testo del Comunicato stampa predisposto per la cerimonia di premiazione dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza, Sophia - Antipolis, Costa Azzurra.

"COMUNICATO STAMPA

PREMIO LUCIANA FALOTICO 2006
Premiata la tesi del Dottor Carmine Baglivo

[...], Ambasciatore d’Italia in Francia consegna il premio


Giunta al suo consueto appuntamento con il mondo dei giovani e dell’Università la Camera di Commercio Italiana di Nizza rinnova, per il settimo anno consecutivo, la consegna del Premio “Luciana Falotico”.

Il 4 dicembre 2006 alle ore 10,30 nel Salon Baie des Anges dello storico Hotel Negresco a Nizza sotto il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, e grazie al sostegno della CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa), Ludovico Ortona, Ambasciatore d’Italia in Francia, rimetterà l’ambito trofeo in oro e argento offerto dal Centro stampa Offset di Imperia.
Quest’anno la scelta della commissione si è orientata sulla tesi di laurea del Dottor Carmine Baglivo che ha realizzato uno studio intitolato: "Le nuove frontiere del Made in Italy. Cina: minaccia o opportunità?"

L’iniziativa, intitolata alla memoria dell’omonimo funzionario del Ministero degli Affari Esteri, consiste infatti nella premiazione e pubblicazione di una tesi, di laurea o di dottorato, che tratti argomenti a carattere economico ed internazionale. Il Premio “Luciana Falotico” ha assunto, nel vasto panorama delle iniziative finalizzate a favorire gli scambi italo-francesi nel settore culturale, commerciale e scientifico, un’importanza sempre crescente testimoniata dal grande interesse riscosso nei più svariati ambiti.

Quest’anno inoltre, nel corso della mattinata, [...], Presidente della Camera di Commercio Italiana e [...] Président de L’Université de Nice Sophia Antipolis, firmeranno una convenzione quadro di partenariato fra le due strutture con lo scopo di rinsaldare i rapporti fra mondo accademico e realtà imprenditoriale [...].

Numerose saranno le personalità presenti alla premiazione fra cui già confermati: [...] Vicesindaco del Comune di Nizza, [...] Console Generale d’Italia a Nizza, [...] vicesindaco del Comune di Cannes, [...] Direttore dipartimentale per la repressione frodi,[...]Presidente UPE 06, [...] Vice Presidente Nazionale della CNA, [...], professore all’Università di Perugia."






Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su