Unitelma Sapienza: circolare della Funzione Pubblica ribadisce che l'utilizzo delle 150 ore è riconosciuto anche per le università telematiche
Nota informativa dell'Unitelma Sapienza di Roma
Dettagli della notizia
Si riporta di seguito il testo della nota dell'Unitelma La Sapienza relativo ad alcuni corsi di laurea e master
rivolti a dipendenti pubblici.
"Unitelma Sapienza: circolare della Funzione Pubblica ribadisce che
l’utilizzo delle 150 ore è riconosciuto anche per le università telematiche
/>
Tu cresci - la Pubblica Amministrazione migliora! Questo il claim di UniTelma Sapienza -
l’università telematica che guarda alle esigenze dei dipendenti pubblici e che è realizzata da un
Consorzio composto da Sapienza Università di Roma, Formez PA e Poste Italiane.
UniTelma Sapienza coniuga la tradizione di oltre 700 anni di Sapienza Università di Roma e
l’esperienza nella formazione pubblica di Formez PA e FormezItalia, con la capillarità della rete di Poste
Italiane, e si pone l’obiettivo di aumentare il numero dei laureati complessivo nel nostro Paese, in particolare
nella Pubblica Amministrazione.
L'obiettivo di UniTelma Sapienza è far sì
che nei prossimi 5 anni almeno 300.000 dipendenti pubblici raggiungano il traguardo della laurea. Questo risultato
permetterà di modificare radicalmente la composizione, rispetto al livello di istruzione, del capitale umano
impiegato nelle pubbliche amministrazioni. Nel 2008 solo il 20,6% dei dipendenti pubblici era in possesso di un diploma
di educazione terziaria, in pochi anni diventeranno circa il 35%. Inoltre, anche l'ampio gap che ci separa dai maggiori
paesi europei e soprattutto dalla media europea (circa 15 punti percentuali) sarà ridotto a soli 5 punti
percentuali.
L’offerta didattica di UniTelma Sapienza (
href="http://www.unitelma.it">www.unitelma.it ) va dai corsi di laurea di primo e secondo livello, ai master ed ai
corsi di aggiornamento professionale.
Per l’anno accademico 2011/2012 UniTelma propone
2 corsi di laurea nell’ambito della Facoltà di Economia, 3 corsi di laurea
nell’ambito della Facoltà di Giurisprudenza e 4 master di I e II livello.
/>
UniTelma Sapienza prevede particolari agevolazioni per i dipendenti pubblici:
/>
- riduzione del 50% sulle iscrizioni a corsi di laurea e master;
- ulteriore riduzione del 10% se il
dipendente è donna;
- ulteriore riduzione del 10% se il dipendente ha almeno due figli a carico;
/>
- borse di studio per gli studenti meritevoli, promosse da Formez PA;
- utilizzo delle 150 ore di
permessi straordinari retribuiti per la frequenza on line.
La circolare 12/2011 del Dipartimento della Funzione
Pubblica ha ribadito, infatti, che l’utilizzo delle 150 ore è riconosciuto anche per le università
telematiche, al fine di incentivare e favorire una riqualificazione eccellente del personale della Pubblica
Amministrazione.
In seguito al numero elevato di richieste di informazioni da parte dei dipendenti pubblici,
Formez PA, in collaborazione con Linea Amica, ha attivato un contact center istituzionale per fornire tutte le
indicazioni relative ai corsi di laurea, ai master, alle modalità di iscrizione e alle consistenti agevolazioni e
borse di studio previste per i dipendenti pubblici che vogliano iniziare o riprendere i loro studi universitari.
/>
Il servizio è raggiungibile al numero 06-82888784 (al costo di una chiamata urbana), dal lunedì al
venerdì dalle 9.00 alle 16.00 o tramite e-mail all'indirizzo infounitelma@formez.it.
/>
Rimane attivo il servizio telefonico della segreteria studenti di UniTelma al numero 06 69190797/8 (attivo il
lunedì e il mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 17:00, il martedì e il giovedì dalle ore 08:30
alle ore 13:30, il venerdì dalle ore 08:30 alle ore 11:30).