VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2005-2006
Dettagli della notizia
Riportiamo, qui seguito, il testo del manifesto del 20 ottobre 2005, a firma del dott. Rodolfo Rollo, Direttore Generale della Azienda U.S.L. LE/2 - Maglie, riguardante la "VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2005-2006".
L'A.S.L. LE/2 organizza la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2005/06 con la sommisnistrazione gratuita del vaccino alle seguenti categorie di assistiti:
Soggetti d'età pari o superiore a 65 anni
Bambini e Adulti affetti da malattie che comportano rischio di complicanze
Donne nel II e III trimestre di gravidanza
Nati pretermine dopo il compimento del VI mese di vita
Contatti familiari di soggetti ad alto rischio
Personale sanitario, addetti a servizi pubblici di primario interesse
collettivo
Personale esposto a contagio di virus non umani: veterinari, allevatori, addetti ai macelli e al trasporto di animali vivi.
Le categorie interessate possono rivolgersi ai Medici e Pediatri di Famiglia.
A tutti i soggetti che si trovano nelle condizioni di rschio, si raccomanda fortemente di aderire alla campagna di vaccinazione, ricordando che essa rappresenta il migliore strumento per la prevenzione dell'influenza stagionale. Inoltre è anche una strategia importante per contrastare una eventuale pandemia per la quale questa Azienda ha già attivato adeguati sistemi di sorveglianza".
L'A.S.L. LE/2 organizza la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2005/06 con la sommisnistrazione gratuita del vaccino alle seguenti categorie di assistiti:
Soggetti d'età pari o superiore a 65 anni
Bambini e Adulti affetti da malattie che comportano rischio di complicanze
Donne nel II e III trimestre di gravidanza
Nati pretermine dopo il compimento del VI mese di vita
Contatti familiari di soggetti ad alto rischio
Personale sanitario, addetti a servizi pubblici di primario interesse
collettivo
Personale esposto a contagio di virus non umani: veterinari, allevatori, addetti ai macelli e al trasporto di animali vivi.
Le categorie interessate possono rivolgersi ai Medici e Pediatri di Famiglia.
A tutti i soggetti che si trovano nelle condizioni di rschio, si raccomanda fortemente di aderire alla campagna di vaccinazione, ricordando che essa rappresenta il migliore strumento per la prevenzione dell'influenza stagionale. Inoltre è anche una strategia importante per contrastare una eventuale pandemia per la quale questa Azienda ha già attivato adeguati sistemi di sorveglianza".
Documenti e link
Opzioni di stampa: