Venerdì 10 ottobre 2008, alle ore 10,00, presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone - Tricase - Seminario su "Turismo culturale e sviluppo nel Salento delle Serre"

Evento organizzato dal Comune di Tricase in collaborazione con l'Università del Salento e con l'Università di Monaco di Baviera

Dettagli della notizia

L'Amministrazione Comunale di Tricase, in collaborazione con l'Università del Salento e con l'Università di Monaco di Baviera , ha organizzato per Venerdì, 10 Ottobre 2008, ore 10:00, presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone, un seminario sul tema:



TURISMO CULTURALE E SVILUPPO

NEL SALENTO DELLE SERRE



Nel seminario saranno analizzate le caratteristiche del turismo culturale alla luce dei possibili impatti socio-economici ed ambientali sul territorio. Si rifletterà sulle tipologie praticate a livello locale e sulle possibili opportunità di pratiche alternative e sostenibili sia per l'ambiente che per la popolazione locale.

L'incontro metterà a confronto alcune esperienze internazionali con la realtà locale nell'obiettivo di valorizzare le qualità territoriali del Salento meridionale e renderlo competitivo sotto il profilo turistico.



I n t e r v e r r a n n o:



Dr. Antonio Musarò - Sindaco di Tricase

Avv. Nunzio Dell'Abate - Assessore al Turismo e alla Cultura - Tricase

Prof. Jurgen Schmude - Università di Monaco

Prof.ssa Anna Trono - Università del Salento

Dr. Philip Namberger - Università di Monaco

Dott.ssa Katia Rizzello - Università del Salento

Dott.ssa Sara Romano - Università del Salento

Dott.ssa Francesca Ruppi - Università del Salento.



La Cittadinanza è invitata a partecipare



Documenti e link

Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.