VERIFICHE DI VULNERABILITA' SISMICA DEGLI EDFICI COMUNALI DI INTERESSE STRATEGICO - ATTO DI INDIRIZZO

Delibera di Giunta Municipale n.142 del 14.6.2013

  • Categoria: Tutte le notizie
  • Data: 01.07.13
  • Autore: Delibera di Giunta Municipale n.142 del 14.6.2013

Dettagli della notizia


Per opportuna consocenza, si trascrive di seguito il testo della deliberazione di Giunta Municipale n.142 del 14.6.2013, recante:"Verifiche di vulnerabilità  sismica degli edifici comunali di interesse strategico - Atto di  indirizzo."



 



"PREMESSO:

· che con nota prot. A00597125.06.2012 n. 906, la Regione Puglia - Assessorato Opere Pubbliche e Protezione Civile LL.PP., Risorse Naturali, Difesa del Suolo, Tutela delle Acque, ha comunicato che con Decreto Ministeriale n. 216/2011, coordinato con legge di conversione del 28 febbraio 2012 n. 14, è stato differito al 31 dicembre 2012, il termine di cui all'art. 20, comma 5 del Decreto Legge 31 dicembre 2007 n. 248, per effettuare a cura dei soggetti proprietari, le verifiche di sicurezza agli edifici di interesse

strategico e delle opere infrastrutturali la cui funzionalità  durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità  di protezione civile, sia degli edifici e delle opere infrastrutturali che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un eventuale collasso, previste dall'art. 2 comma 3 O.P.C.M. n. 3274/2003;

· che detto termine è stato prorogato fino al 31-03-2013;

· atteso che a tutt'oggi non è stata ancora iniziata alcuna azione finalizzata alle verifiche di cui all'O.P.C.M. succitata;

· Considerato, peraltro, che tali verifiche dovranno essere eseguite con le prescrizioni contenute nel punto 8.3 del D.M. 14-01-2008 e nel corrispondente C 8.3 della Circolare esplicativa n. 617 12009 del C.S.LL.PP.;

· che la Regione Puglia con D.G.R. n. 1214/2011, pubblicata sul B.U.R.P. n. 93 del 15-06-2011, ha chiarito quali sono gli edifici per i quali è obbligatorio la valutazione delle sicurezze;

· Vista la nota della Regione Puglia Ufficio Sismico e Geologico AOO_064 del 19-04-2013 prot. 0016840 di sollecito per gli adempimenti inerenti le verifiche di sicurezza ai sensi dell'art. 2 C3. O.P.C.M. 3274/2003;

· Considerato altresì che la prima fase consiste nella verifica di vulnerabilità  sismica degli edifici interessati mediante la compilazione delle schede di "Livello 0 - 1 - 2" e conseguentemente, se necessario, con la definizione della tipologia degli interventi di adeguamento;

· che gli edifici interessati di proprietà  comunale sono sostanzialmente quelli destinati a ad uso pubblico ed istituzionali (sedi municipali - scuole - Tribunale - Caserma Carabinieri);

 



RITENUTO pertanto dover provvedere in merito;

Si propone di adottare le seguente deliberazione:

1)-Stabilire che gli edifici interessati dalle verifiche di cui nelle premesse meglio

specificate, sono tutti gli immobili di proprietà  comunale adibiti ad uso pubblico ed

istituzionale (sedi municipali - scuole - Tribunale - Caserma Carabinieri ecc...).



2)-Demandare al Settore LL.PP. - Ufficio di Protezione Civile ogni atto consequenziale al presente deliberato.

Si propone l'immediata esecutività  dell'atto.

 



                                        LA GIUNTA COMUNALE

 



-Acquisito il seguente parere di regolarità  tecnica del Responsabile del Servizio interessato:

"Esaminata la proposta con riferimento:

a. Al rispetto delle normative comunitarie, statali, regionali e regolamentari, generali e di settore;

b. Alla correttezza e regolarità  della procedura;

c. Alla correttezza formale nella redazione dell'atto;

esprime parere favorevole"

 



-Acquisito il seguente parere sulla regolarità  contabile espresso dal Responsabile dei Servizi Finanziari "favorevole";

 



-Visto il T.U. delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 267/2000

Con voti unanimi, acquisiti nelle forme di legge

 



                                           D E L I B E R A

 



1)-Approvare la proposta di Deliberazione come sopra articolata che si intende integralmente riportata.

 



2)-Demandare ai Responsabili dei Servizi interessati l'adozione dei provvedimenti consequenziali al presente deliberato.

 



3)-A seguito di successiva unanime votazione dichiarare immediatamente esecutiva la presente deliberazione ai sensi e per gli effetti dell'art. 134, comma 4, del T.U. 18-08-2000, n° 267."


Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su