Riportiamo, qui di seguito, il bando di regata relativo alla XIII prova campionato zonale d'altura Puglia 2007 - L.N.I. Tricase - Y.O.K Sailing Club Corfù. Coppa Magna Grecia - &922;υπίλλο Μεγάλης Еλλάδας - XXI^ Edizione
XIII° PROVA DEL GIRO DI PUGLIA 2007
Tricase Porto - Othoni - Tricase Porto
12 - 13 Maggio 2007
"XIII^ PROVA CAMPIONATO ZONALE D'ALTURA PUGLIA 2007
L.N.I. TRICASE - Y.O.K. SAILING CLUB CORFÙ
Coppa Magna Grecia - Κυπίλλο Μεγάλης Еλλάδας - XXI^ Edizione
XIII° PROVA DEL GIRO DI PUGLIA 2007
Tricase Porto - Othoni - Tricase Porto
12 - 13 Maggio 2007
BANDO DI REGATA
Ente organizzatore
Lega Navale Italiana (sez. di Tricase) Lungomare C. Colombo - 73030 Tricase Porto (Le), in collaborazione con Marina Militare Italiana, Comune di Tricase, I.O.K. Sailing Club Corfù.
Info regata: Telefax uffico 0833/775434
Addetto allo sport 335/8417208
Segretario 340/4869074
e-mail tricase@leganavale.it
PROGRAMMA
L'evento programmato per Sabato 12 e Domenica 13 Maggio 2007 avrà come teatro di svolgimento le acque del Canale d'Otranto antistanti il Porto di Tricase. E' previsto un percorso a bastone con partenza dal Porto di Tricase, circumnavigazione dell'Isola greca di Othoni, arrivo nel Porto di Tricase (100 nml).
Ore 09:30 di Sab. 12: Inizio operazioni di piombatura.
Ore 13:00 di Sab.: briefing equipaggi.
Ore 16:00 di Sab.: Inizio operazioni e segnali di partenza
Ore 19:00 di Dom.: Cerimonia di premiazione.
AMMISSIONE E RAGGRUPPAMENTI
Sono ammesse tutte le imbarcazioni munite di certificato IMS Standard e/o ORC Club 2007, di lunghezza LOA non inferiore a mt. 8,50, con motore entrobordo. Tutti i membri degli equipaggi italiani dovranno essere muniti di tessera FIV valida per l'anno 2007, in regola con le prescrizioni sanitarie. I concorrenti stranieri dovranno essere in regola con la normativa della federazione vela del paese di appartenenza. Tutte le imbarcazioni dovranno essere in regola con le normative vigenti per la navigazione senza limiti dalla costa, in vigore nel paese di appartenenza. La decisione sull'ammissibilità alla regata spetta esclusivamente al Comitato di Regata. Eventuali raggruppamenti saranno decisi ad insindacabile giudizio del Comitato di Regata ed esposti all'albo dei comunicati.
REGOLAMENTO
La regata sarà disputata nel rispetto dei seguenti regolamenti: Regolamento ISAF 2005 - 2008 / Normativa federale per la vela d'altura 2007 / Regolamento e Regulations IMS in vigore / Regolamento di sicurezza ORC per regate di 3^ categoria / Regolamento del XIV Giro di Puglia - 2007 / Bando di Regata / Istruzioni di regata. In caso di contrasto fra Bando ed Istruzioni, saranno sempre quest'ultime a prevalere.
TASSA D'ISCRIZIONE
La quota d'iscrizione è di € 100,00 per imbarcazione
ISCRIZIONI
Dovranno pervenire, redatte sull'apposito modello, entro le ore 9:00 del 12 maggio 2007, alla segreteria della Lega Navale Italiana (sez. di Tricase), anche a mezzo fax, allegando i seguenti documenti:
- Certificato di stazza 2007;
- Tessere F.I.V. 2007;
- Lista dell'equipaggio indicante per ogni componente il numero di tessera F.I.V.;
- Polizza assicurativa RCT con massimale minimo pari ad € 1.000.000,00;
- Ricevuta versamento quota iscrizione. A tal fine si forniscono le coordinate bancarie da utilizzare:
Istituto di Credito - Banca Popolare Pugliese filiale 021 di Tricase;
(ABI - 05262) - (CAB - 80110) - (CC - 1113781).
Resta inteso che il versamento potrà essere effettuato direttamente in segreteria all'atto dell'iscrizione alla regata.
CONTROLLI E PIOMBATURE
Saranno possibili controlli di stazza ad insindacabile giudizio del Comitato di Regata. Le operazioni di piombatura sull'asse dell'elica avranno inizio alle ore 9,30. Pertanto, tutte le imbarcazioni dovranno essere disponibili in banchina a decorrere dal predetto orario.
ORMEGGI
Saranno disponibili a cura della Lega Navale Italiana sezione di Tricase.
Classifiche e premi
Sarà redatta una classifica generale di riferimento in tempo compensato, time on distance. Da questa verranno estratte classifiche per gli eventuali raggruppamenti. La "Coppa Magna Grecia" sarà assegnata all'imbarcazione prima classificata in tempo compensato. Il trofeo challange "Passe à Deux" sarà assegnato all'imbarcazione prima classificata in tempo reale. Altri premi sono previsti per ulteriori classificati e per eventuali raggruppamenti, come verrà determinato dal Comitato di Regata.
Istruzioni di regata
Saranno disponibili il giorno della regata
PUBBLICITA'
La pubblicità sarà limitata alla categoria C - Normativa 20 del RdR ISAF 20.
RESPONSABILITA'
Soltanto ciascuna imbarcazione sarà responsabile della propria decisione di partire o portare a termine la regata, i concorrenti, pertanto, partecipano alla regata a loro rischio e pericolo e sotto la loro personale responsabilità a tutti gli effetti. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni che potessero subire persone o cose, sia a terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla regata di cui al presente bando. Sarà esclusiva competenza degli armatori o dei responsabili a bordo decidere se, in base alle capacità dell'equipaggio e/o delle condizioni meteorologiche ed a tutto quanto altro debba essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare alla regata ovvero di portarla a compimento, terminando il percorso.
IL COMITATO ORGANIZZATORE
N.B.
Con la COPPA MAGNA GRECIA 2007 verrà messo in palio il trofeo challange PASSE À DEUX (Seconda edizione) che verrà assegnato alla imbarcazione prima in tempo reale al traguardo di Tricase.
Le regole sono le stesse del bando di regata sopra riportato.
IL COMITATO ORGANIZATORE
XIII^ PROVA CAMPIONATO ZONALE D'ALTURA PUGLIA 2007
MODULO D'ISCRIZIONE
PREGO ISCRIVERE LO YACHT A VELA ........................ NUMERO VELICO ............... RATING......... BATTENTE BANDIERA ..................... LUNGHEZZA F.T..............ALLA
COPPA MAGNA GRECIA 2007 (13-14 MAGGIO 2007/TRICASE P.TO-OTHONI-TRICASE P.TO)
COGNOME E NOME DELL'ARMATORE ..................................................................
O DEL SUO RAPPRESENTANTE .............................................................................
INDIRIZZO ................................. CITTA' .................................. CAP ....................
TELEFONO ............................... CIRCOLO DI APPARTENENZA ..............................
TESSERA F.I. V ...........................................
ACCETTO DI SOTTOPORMI AL REGOLAMENTO DI REGATA ED A TUTTE LE ALTRE REGOLE CHE DISCIPLINANO LA STESSA
DATA .......................
FIRMA .........................
DA ALLEGARE:
· FOTOCOPIA DEL CERTIFICATO DI STAZZA IRC E/O IMS
· LICENZA DI NAVIGAZIONE PER IMBARCAZIONI DA DIPORTO SENZA LIMITI DI COSTA
· ASSICURAZIONE RCT
· DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' ALLE NORME DI SICUREZZA PREVISTE DALLA LEGGE
· PATENTE DI ABILITAZIONE AL COMANDO DI IMBARCAZIONI A VELA CON MOTORE AUSILIARIO SENZA LIMITI DI COSTA
· LISTA DELL'EQUIPAGGIO CON RELATIVE TESSERE F.I.V. O DELLE CORRISPONDENTI FEDERAZIONI ESTERE (mod. allegato)
· DELEGA DELL'ARMATORE (mod. allegato) PER IL SUO RAPPRESENTANTE A BORDO NEL CASO NON PARTECIPI
· DICHIARAZIONE DI ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA' (mod. allegato)
· QUOTA DI ISCRIZIONE O PROVA FOTOSTATICA DEL VERSAMENTO DELLA STESSA (come indicato nel Bando di regata)
I dati personali indicati sul presente modulo saranno trattati nel rispetto dei dettati dal D. lgs 196/03"