XXXIII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI TRICASE

Aperto al pubblico nei seguenti giorni:25, 26, 29, 30 dicembre 2012 e 1, 3, 5, 6 gennaio 2013

Tricase - Contrada Monteorco - Ingresso al Presepe Vivente di Tri...

Dettagli della notizia

Il Presepe Vivente di Tricase è una realtà religiosa e culturale la quale vive e riscuote sempre maggiori consensi da oltre trent’anni, poiché risale al 1976 l’anno della sua nascita.

L’attuale configurazione, che punta non soltanto su una più spettacolare spettacolare organizzazione scenografica, ma anche su un più deciso recupero della dimensione folklorico – culturale, risale al 1986, anno in cui la qualificazione e il realismo delle immagini sono state assicurate attraverso una accorta regia dei costumi, dei personaggi, dei percorsi rappresentativi.

L’area presepiale occupa circa quattro ettari di superficie, la
quale insiste su un crinale naturale di estrema suggestione in quanto occupa lo scoscendimento di una delle “serre” estreme del Salento, da dove si può scorgere il panorama dei circostanti paesi e ammirare la geografia particolare di questa ultima terra del Capo. Il percorso, che alterna riposanti spiazzi a continui sbalzi di terreno, si svolge per un sentiero lungo oltre 1.500 metri.

Lungo questo percorso fatto di alcuni siti naturali, di antiche capanne rustiche, o di costruzioni appositamente preparate, sono distribuite le “scene” rappresentanti gli antichi mestieri della regione:circa cinquanta. La preparazione di queste scene ha comportato un attento studio del passato e il recupero di una cultura antropologica che il tempo ha gradualmente modificato o del tutto cancellato: antichi strumenti dell’agricoltura e dell’artigianato locali, accuratamente ricostruiti e restituiti alla loro funzione. Il loro funzionamento è assicurato dall’impiego di alcuni popolani (artigiani e contadini) che con ammirevole dedizione offrono la loro opera. Si tratta di un nucleo cospicuo d persone, circa 200, tutti in costumi d’epoca.

Ai visitatori è assicurato un libero accesso. Sono previste otto serate di apertura ( 25, 26, 29, 30 dicembre 2012 e 1, 3, 5, 6 gennaio 2013) durante le quali si alternano, in media, circa 150 mila visitatori provenienti non solo dai paesi vicini, ma dalla intera regione pugliese.


Media

Tricase - Contrada

Documenti e link

Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.