XYLELLA FASTIDIOSA SOTTOSPECIE PAUCA CEPPO COdiRO - MODIFICA DELLE AREE DELIMITATE AI SENSI DELLA DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2016/764 DELLA COMMISSIONE EUROPEA CHE MODIFICA LA DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2015/789
Dettagli della notizia
L'URP segnala che con determina n. 203 del 24 maggio 2016 il Dirigente Regionale del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale - Sezione Agricoltura, per quanto concerne la Xylella Fastidiosa Pauca Ceppo COdiRO, ha proceduto alla modifica della aree delimitate ai sensi della decisione di esecuzione (UE) 2016/764 della Commissione Europea che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2015/789.
La zona infetta comprende l'intera provincia di Lecce e parte delle province di Brindisi e Taranto.
A seguito della nuova delimitazione della zona infetta è ridefinita la "zona cuscinetto" posta a nord della zona infetta, che si estende dal mar Ionio al mar Adriatico, con una larghezza non inferiore a 10 Km.
Viene stabilito che all'interno della zona infetta è individuata la "zona di contenimento" ai sensi dell'art. 7, paragrafo 2, lettera c) della decisione (UE) 2015/789 come modificato dalla decisione (UE) 2016/764, che si estende su un'area adiacente al limite sud della zona cuscinetto, dal mar Ionio al mar Adriatico, con una larghezza di 20 Km.
Nell'allegato 1 del provvedimento in argomento sono indicate le aree delimitate modificate.
Nell'allegato 2 dello stesso provvedimento sono riportati:
- i dati catastali della "Zona infetta";
- i dati catastali della "Zona cuscinetto";
- i dati catastali della "Zona di contenimento".
La nuova delimitazione è consultabile sul portale istituzionale della Regione Puglia www.regione.puglia.it e sul sito www.emergenzaxylella.it