Youth on the Move ( Gioventù in movimento)

Iniziativa della Commissione europea per aiutare i giovani europei nella ricerca del lavoro

Dettagli della notizia

L'URP segnala che  è partita il 15 settembre 2010

Youth on the Move ( Gioventù in movimento), l'iniziativa della Commissione europea per aiutare i

giovani nella ricerca del lavoro.


  


Sono dieci le   azioni principali di questo ambizioso

progetto.

"La strategia Youth on the Move si articola nelle seguenti azioni mirate:

/>
• Inaugurazione di un sito web dedicato a Youth on the Move che rappresenterà  uno sportello unico per ottenere

informazioni sulle opportunità  di studio o di esperienze lavorative all'estero, comprese informazioni sulle borse UE e

sui diritti individuali. A tal fine si prenderanno le mosse da iniziative esistenti quali il porta le sulle opportunità 

di apprendimento nello spazio europeo (PLOTEUS).


• Un progetto pilota "Your first

EURES job" (il tuo primo posto di lavoro EURES) fornirà  consulenze, aiuto nella ricerca di un posto di lavoro e

sostegno finanziario ai giovani in cerca di lavoro che intendono lavorare all'estero e alle imprese - in particolare le

piccole e medie imprese. II progetto sarà  gestito da EURES, la rete dei servizi pubblici dell'occupazione europei, e

sarà  operativo nel 2011.


• Un quadro di valutazione della mobilita (mobility scoreboard)

servirà  da strumento di riferimento per valutare i progressi compiuti nell'eliminazione degli ostacoli legali e tecnici

che si oppongono alla mobilita dell'apprendimento.


• La Commissione sta esaminando, in

collaborazione con la Banca europea per gli investimenti, la creazione di uno strumento europeo di prestiti agli studenti

per aiutare gli studenti che desiderano studiare o ricevere una formazione all'estero.


•

La Commissione pubblicherà  i risultati di uno studio volto ad accertare la fattibilità  di un sistema multidimensionale e

globale per la graduatoria delle università  al fine di fornire un quadro più completo e più realistico dei risultati

dell'istruzione superiore rispetto alle classificazioni esistenti.


• La Commissione

intende anche sviluppare una carta Youth on the Move che assicurerà  ai giovani prestazioni e sconti.

/>


• Un nuovo sistema di monitoraggio delle offerte di lavoro su scala europea (European Vacancy

Monitor) costituirà  uno strumento intelligente avente per oggetto la domanda di lavoro in tutta Europa nell'ottica delle

persone in cerca di lavoro e dei consulenti per I'occupazione. L'avvio del sistema è previsto per la fine di

quest'anno.


• II nuovo strumento europeo di micro finanziamento Progress darà  un sostegno

finanziario ai giovani imprenditori per aiutarli a creare  o sviluppare la loro azienda.


•

La Commissione incoraggerà  gli Stati membri a introdurre una garanzia per i giovani per assicurare che tutti i giovani

trovino un posto di lavoro, seguano una formazione o abbiano un'esperienza lavorativa entro sei mesi dal termine della

scuola.

• La Commissione proporrà  un passaporto europeo delle competenze basato su Europass (il CV europeo

online) per consentire di registrare le competenze in modo trasparente e comparabile. Avvio: autunno 2011. "

/>




Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.