Tricase Porto
La costa si estende dalla Torre del Sasso a levante sino al promontorio del Calino a ponente
Storia
Il porto di Tricase, noto sin dal 1400, è un'insenatura naturale con una profondità variabile da due a sette metri. Ultimamente è stato aggiunto un altro porticciolo per permettere il ricovero della barche da diporto e per sviluppare il turismo.
Fra i monumenti religiosi è da ricordare la Chiesetta di San Nicola, protettore di Tricase Porto. Fra quelli storici la Torre del Sasso, perché situata su una grande e maestosa roccia. Essa è a 116 metri sul livello del mare e fu costruita per difendere Tricase e le contrade vicine dagli attacchi dei Turchi e dei Saraceni nel XVI secolo, come tutte le altre presenti sulla litoranea.
Descrizione
La costa tricasina si estende a semicerchio per circa 8 chilometri e comprende le due località di Tricase Porto e Marina Serra. La marina di Tricase è una riviera ideale per una vacanza balneare per eccellenza, solare e serena, propizia alla vera distensione del corpo e dello spirito, con la civiltà di una terra antica, saggia, ospitale e cortese: il tutto a misura d'uomo.
Per chi apprezza la vita all'aperto, una cucina sana e genuina, una vacanza salubre e ricca di fantasia, la pace e la tranquillità del mare, la riviera tricasina è il posto certamente ideale. La costa di Tricase Porto si estende dalla Torre del Sasso a levante sino al promontorio del Calino a ponente.