Chiesa di San Michele Arcangelo (detta Sant'Angelo)
Scheda di dettaglio
La Chiesa di San Michele Arcangelo costituisce il nucleo centrale dal punto di vista storico-urbanistico dell'intera zona nella quale è ubicata. Dall'epigrafe incisa nel fregio della porta si rilevano alcuni dati essenziali per la conoscenza del monumento, quali il committente Cesare Gallone, figlio di Alessandro I, secondo Barone di Tricase e l'anno di costruzione 1624. Non parla dell'autore di questa costruzione, pur importante e suggestiva, di stile tipicamente rinascimentale. La Chiesa di San Michele Arcangelo è ritenuta una delle "sette perle" dell'architettura leccese. All'interno della Chiesa sono da notare un antichissimo organo ed alcune tele di valore.
Contatti e recapiti
Galleria immagini
Chiesa di San Michele Arcangelo
Documenti e link
Opzioni di stampa: