Chiesa Nova o della Madonna di Costantinopoli o Chiesa dei Diavoli
Scheda di dettaglio
Da Tricase andando verso la marina di Tricase-Porto per la vecchia strada si incontra la Chiesa
della Madonna di Costantinopoli, chiesa rurale di forma ottagonale, sorta nel 1684 a cura della Famiglia Jacopo Francesco Arborio Gattinara, Marchese di San Martino, denominata anche Chiesa "dei Diavoli" o Chiesa "Nova"; secondo una leggenda che la vuole costruita dai diavoli in una sole notte. Questa Chiesa dista da Tricase mezzo miglio circa, ha cinque altari ed è attualmente murata
e sconsacrata. Un tempo fu molto importante per la sua forma e per essere in aperta campagna.
della Madonna di Costantinopoli, chiesa rurale di forma ottagonale, sorta nel 1684 a cura della Famiglia Jacopo Francesco Arborio Gattinara, Marchese di San Martino, denominata anche Chiesa "dei Diavoli" o Chiesa "Nova"; secondo una leggenda che la vuole costruita dai diavoli in una sole notte. Questa Chiesa dista da Tricase mezzo miglio circa, ha cinque altari ed è attualmente murata
e sconsacrata. Un tempo fu molto importante per la sua forma e per essere in aperta campagna.
Contatti e recapiti
Galleria immagini
Chiesa Nova
Documenti e link
Opzioni di stampa: