Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Esplora Uffici
È l’insieme dei comuni che collaborano per gestire in modo integrato i servizi sociali.
Gestione degli atti di stato civile, dei registri anagrafici della popolazione e delle procedure elettorali comunali.
Attività relative alla gestione delle procedure di affidamento per la realizzazione, manutenzione o ristrutturazione di opere pubbliche, nel rispetto della normativa vigente in materia di contratti pubblici.
È un servizio rivolto a persone anziane, disabili o in condizioni di fragilità, per offrire supporto direttamente a casa, favorendo la permanenza nel proprio ambiente e migliorando la qualità della vita.
L’Ufficio Associazioni gestisce i rapporti tra l’amministrazione comunale e le associazioni del territorio, favorendo la collaborazione e supportando le attività sociali, culturali e ricreative.
Il settore Attività Produttive e SUAP si occupa della gestione delle pratiche relative all’avvio, modifica e cessazione di attività economiche sul territorio, garantendo semplificazione e trasparenza nei rapporti tra imprese e Pubblica Amministrazione.
Gestisce la redazione, approvazione e controllo del bilancio comunale e dei documenti contabili previsti dalla normativa.
Abitazioni messe a disposizione da enti pubblici per persone e famiglie con reddito basso o condizioni di disagio abitativo.
La Commissione Paesaggio è un organismo consultivo che supporta l’Ente locale nelle valutazioni e autorizzazioni riguardanti l’impatto paesaggistico degli interventi edilizi e urbanistici.
L’Ufficio Contenzioso gestisce le controversie legali che coinvolgono il Comune, coordinando le attività legali e la difesa dell’ente in giudizio.
L’Ufficio Cultura e Digitalizzazione supporta la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale, integrando strumenti digitali per migliorare l’accesso ai servizi e le iniziative culturali.
Insieme di interventi volti a mantenere e migliorare l’aspetto, la funzionalità e la fruibilità degli spazi pubblici, contribuendo al benessere e alla qualità della vita dei cittadini.
Riguardano comportamenti a rischio o problematici messi in atto da minori, spesso legati a contesti familiari difficili, esclusione sociale, povertà educativa o traumi. Possono includere bullismo, violenza, uso di sostanze, abbandono scolastico.
L’Edilizia Privata comprende la gestione e il controllo delle pratiche edilizie presentate da cittadini, professionisti e imprese per la realizzazione di interventi edilizi su proprietà private.
L’Ufficio Elettorale gestisce le liste elettorali, organizza le consultazioni elettorali e garantisce il regolare esercizio del diritto di voto.
L’attività espropriativa consiste nella gestione delle procedure per l’acquisizione coattiva di beni immobili o diritti reali, da parte della Pubblica Amministrazione, per la realizzazione di opere di pubblica utilità.
L’Ufficio Eventi e Manifestazioni è responsabile dell’organizzazione, gestione e promozione di iniziative culturali, sociali e ricreative nel territorio comunale, garantendo il corretto svolgimento e il coinvolgimento della comunità.
L’Ufficio Gestione Biblioteca Comunale e Palazzo Gallon si occupa della cura, valorizzazione e organizzazione delle attività culturali all’interno della biblioteca e della storica sede di Palazzo Gallon.
L’ufficio si occupa della gestione e supervisione degli aspetti giuridici relativi ai contratti di lavoro del personale comunale, garantendo il rispetto delle normative contrattuali e dei diritti dei dipendenti.
La gestione di marine e chioschi demaniali riguarda l’amministrazione, il controllo e la regolamentazione delle concessioni su aree del demanio marittimo, con particolare riferimento a strutture come porti turistici, pontili, chioschi balneari
L’Ufficio Gestione Ricorsi si occupa del trattamento dei ricorsi presentati contro verbali e sanzioni amministrative.
Servizio che si occupa della cura, manutenzione ordinaria e straordinaria, pulizia e gestione amministrativa dei cimiteri comunali.
La gestione manutenzione del patrimonio comunale comprende l’amministrazione, la valorizzazione e la manutenzione dei beni immobili e mobili di proprietà dell’Ente.
Gestione delle procedure relative ai Fondi Europei e Comunitari significa occuparsi dell’intero ciclo di vita dei finanziamenti UE: dalla programmazione e pubblicazione dei bandi, alla selezione, attuazione, monitoraggio dei progetti finanziati
L’ufficio cura la gestione, la riscossione e il controllo dei tributi comunali, garantendo il corretto adempimento degli obblighi fiscali da parte dei contribuenti e assicurando le entrate necessarie al funzionamento dell’Ente.
L’Ufficio Giudice di Pace fornisce supporto amministrativo e organizzativo alle attività del Giudice di Pace, facilitando le comunicazioni tra il Comune, i cittadini e l’autorità giudiziaria.
La gestione dei lidi e la redazione/attuazione del Piano delle Coste riguardano l’organizzazione, regolamentazione e pianificazione dell’uso delle aree demaniali marittime a fini turistici, ricreativi e ambientali.
Il PNRR è lo strumento con cui l'Italia attua il Next Generation EU, il piano europeo per la ripresa post-COVID. Prevede investimenti e riforme strutturali in ambiti strategici come transizione ecologica e digitale, infrastrutture, istruzione, sanità
Strumento di pianificazione territoriale comunale che definisce gli indirizzi e le strategie per lo sviluppo urbano sostenibile, coordinando le funzioni residenziali, produttive, ambientali e infrastrutturali.
Gestione e manutenzione delle aree verdi ad uso pubblico destinate al relax, allo svago e alla socializzazione, con l’obiettivo di preservarne il decoro, la sicurezza e la funzionalità.
Strategie e interventi volti a promuovere lo sviluppo, la partecipazione e l’inclusione dei giovani nella società.
L’Ufficio Polizia Ambientale si occupa della tutela dell’ambiente attraverso controlli, prevenzione e accertamenti di illeciti ambientali.
Attività svolte dalla Polizia Locale per garantire il rispetto delle leggi, regolamenti e ordinanze comunali, sia in ambito amministrativo che penale, con funzioni di controllo, accertamento e supporto alle autorità giudiziarie.
L’Ufficio Polizia Giudiziaria ed Edilizia si occupa delle attività di polizia giudiziaria e del controllo del territorio in materia urbanistica e ambientale.
Reparto specializzato della Polizia di Stato che si occupa della vigilanza e del controllo sulla circolazione stradale, con l'obiettivo di garantire la sicurezza sulle strade e autostrade.
Il CIHEAM (Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei) è un’organizzazione intergovernativa che promuove progetti di cooperazione internazionale, ricerca applicata e formazione avanzata nei settori dell’agricoltura sostenibile
L’Ufficio “Programmazione Economica e Finanziaria” si occupa della pianificazione e gestione delle risorse economiche dell’Ente.
Insieme di attività organizzate per prevenire, gestire e fronteggiare emergenze e calamità naturali o causate dall’uomo, garantendo la sicurezza della popolazione e la tutela del territorio.
L’Ufficio Protocollo gestisce la ricezione, registrazione, smistamento e archiviazione della corrispondenza in entrata e in uscita del Comune, garantendo la tracciabilità e la trasparenza degli atti amministrativi.
Gestisce gli acquisti, le forniture e le spese minute dell’ente, assicurando il funzionamento operativo degli uffici comunali.
gestione delle attività legate alla regolamentazione della caccia e al controllo della popolazione animale sul territorio comunale, con particolare attenzione al benessere degli animali e alla sicurezza pubblica.
Indica la collaborazione tra il servizio socio-assistenziale e soggetti esterni (pubblici o privati) per offrire risposte più efficaci ai bisogni dell’utenza.
Il servizio Relazioni Sindacali gestisce i rapporti tra l’amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali, favorendo il dialogo e la negoziazione per la tutela dei diritti dei lavoratori.
L’Ufficio Rilascio Contrassegni Invalidi gestisce le richieste per il rilascio e rinnovo dei contrassegni di sosta e circolazione per persone con disabilità.
Il Segreterio Comunale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.
La Segreteria supporta il comando nella gestione amministrativa e organizzativa. Si occupa di corrispondenza, archiviazione, redazione atti, gestione appuntamenti e rapporti con il pubblico. Collabora con il personale operativo per garantire l’efficienza
Il servizio di Segreteria e Contratti supporta l’attività amministrativa garantendo la gestione degli atti ufficiali, il coordinamento delle comunicazioni interne ed esterne, e la redazione e gestione dei contratti comunali.
Attività finalizzate alla tutela dell’ambiente urbano e del decoro pubblico, attraverso interventi di pulizia, raccolta rifiuti e cura degli spazi pubblici.
Interventi e attività a supporto del percorso educativo e formativo degli studenti, finalizzati a garantire il diritto allo studio, l’inclusione e il benessere a scuola.
Interventi socio-assistenziali rivolti alle persone anziane per favorirne il benessere, l’autonomia e la permanenza nel proprio ambiente di vita, prevenendo l’isolamento e sostenendo le famiglie.
Sono interventi volti a sostenere il benessere di bambini, adolescenti e nuclei familiari in difficoltà.
Insieme di attività volte a garantire l’ordine pubblico, la tutela dei cittadini, la prevenzione di comportamenti illeciti e la salvaguardia del patrimonio comunale, in collaborazione con le forze dell’ordine e gli altri enti competenti.
L’Ufficio Statistica raccoglie, elabora e analizza dati demografici, sociali ed economici per supportare le decisioni dell’amministrazione comunale.
L’Ufficio Stato Civile si occupa della registrazione e gestione degli eventi fondamentali della vita delle persone: nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza e morte.
L’ufficio si occupa della gestione, aggiornamento e conservazione dell’inventario di tutti i beni mobili e immobili di proprietà comunale, assicurandone la corretta registrazione e valorizzazione.
L’Ufficio si occupa di coordinare e gestire l’aggiornamento tecnologico degli strumenti hardware e software utilizzati negli uffici comunali e nelle istituzioni scolastiche, facilitando la digitalizzazione dei processi.
Gestisce tutti gli aspetti retributivi del personale comunale, garantendo l’applicazione corretta dei contratti e delle normative in materia.
L’Ufficio Turismo e Sport, Spettacolo promuove lo sviluppo turistico del territorio, organizza eventi sportivi e spettacoli, contribuendo alla valorizzazione culturale e ricreativa della comunità.
Si occupa della gestione tecnica e amministrativa relativa agli impianti, alle attrezzature e ai ruoli tributari o amministrativi, garantendo il supporto operativo agli altri uffici e assicurando il corretto funzionamento dei servizi di competenza.
L’Ufficio Notifiche ed Accertamenti gestisce le attività relative alla notifica degli atti e all’accertamento delle violazioni.
Punto di contatto tra cittadino e amministrazione.
L’Ufficio Verbali gestisce le sanzioni amministrative derivanti da violazioni al Codice della Strada e a regolamenti comunali.
Insieme di attività volte a garantire la sicurezza, la fluidità e l’organizzazione del traffico veicolare e pedonale sul territorio comunale, attraverso interventi di regolazione, controllo e manutenzione della rete stradale.
L'Ufficio ZTL gestisce il rilascio dei permessi di accesso alle Zone a Traffico Limitato e controlla il rispetto delle normative. Cura l’istruttoria delle richieste, fornisce informazioni al pubblico e supporta nelle attività di controllo e verifica
Il settore Urbanistica e Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) si occupa della pianificazione urbanistica del territorio e della gestione delle attività edilizie private, assicurando la conformità degli interventi alle normative vigenti.
Attività rivolte alla cura, gestione e valorizzazione delle aree verdi comunali, comprese quelle dotate di attrezzature ludiche, sportive o ricreative, al fine di garantire sicurezza, decoro e fruibilità per la collettività.